Vuoi servire il tuo paese, assumendoti tutti i rischi per difenderlo? Anche se il servizio di leva non è più obbligatorio, hai la possibilità di intraprendere un percorso che, da oggi, è una vera e propria professione: il
concorso vfp 1 è quello che devi vincere per poter cominciare.
La sigla sembra qualcosa di molto esotico! Ma si tratta semplicemente del
militare di truppa dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeuronautica Militare. Ogni anno viene calcolato quanto personale è necessario assumere e questo è il tuo primo passo per far parte dell’esercito.
Terminato
un anno di servizio (questo rimanere il periodo di servizio), puoi decidere di riarruolarti per un nuovo anno oppure partecipare. Oppure, puoi accedere ai concorsi VFP 4 nelle forze armate o tra le forze di polizia (carabinieri, finanza, polizia di Stato, polizia penitenziaria e forestale).
Il concorso VFP 1 è a tutti gli effetti un lavoro nel settore pubblico. Quindi, le opportunità che puoi cogliere sono tutte pubblicate sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica: sezione “Ultime Gazzette Pubblicate”, link “Concorsi ed esami”. Qui troverai tutte le posizioni aperte, registrate in base alla regione di appartenenza. Naturalmente, devi presentare alcuni requisiti minimi: cittadinanza italiana e condotta impeccabile.
Dove presentarsi? La selezione avviene presso i
centri di selezione VFP 1: sono presenti a Roma, Napoli e Palermo. Cosa succede se vieni selezionato? Comincerai il tuo lavoro da soldato, passando attraverso un addestramento di 10 settimane. E dopo tre mesi di servizio, potrebbe anche presentarsi l’opportunità di passare al grado di caporale.
È attivo anche un
numero verde, per avere spiegazioni su tutto: 800 299 665.
Hai anche un altro sito a disposizione, per saperne di più sul concorso vfp 1, come sugli altri bandi e carriere nelle forze armate: è
Nuoviconcorsi.it, relativo proprio alle selezioni in corso nell’annata 2014-2015. Il servizio dà anche utili consigli su come passare le prove: è il caso della sezione “Preparazione concorsi” (in azzurro sulla sinistra, verso il fondo).