Tutte le indicazioni fondamentali sul
concorso tecnico di laboratorio biomedico: quali sono le competenze richieste per questo profilo professionale, quali sono i requisiti generali e specifici per partecipare e come trovare il bando di concorso relativo.
Il tecnico di laboratorio biomedico è la figura professionale che si occupa di svolgere
attività di laboratorio di analisi e di ricerca in merito ad analisi di tipo biochimico, parassitologo, virologo, microbiologo, immunologo, ematologo, citologo e istopatologico.
Nello svolgere la sua attività il tecnico si occupa di raccogliere, conservare adeguatamente e poi analizzare i campioni di differente tipo e si assume la responsabilità della Validazione Tecnica dell'analisi che è di sua esclusiva competenza e responsabilità.
È inoltre responsabile delle apparecchiature inserite nel laboratorio di svolgimento delle analisi e si qualifica come addetto all'uso, alla manutenzione e al controllo della qualità degli strumenti, potendo anche intervenire nella richiesta di nuove apparecchiature o di risoluzione guasti.
Un tecnico di laboratorio biomedico può trovare un impiego sia nel settore pubblico che nel settore privato e inoltre può svolgere attività da libero professionista sia nell'ambito diagnostico che nell'ambito della ricerca nelle industrie farmaceutiche, chimiche e alimentari. Inoltre può occuparsi anche della ricerca in campo medico grazie alla collaborazione con altri tecnici e altre professioni sanitarie.
La
formazione necessaria per svolgere il lavoro di tecnico di laboratorio biomedico consiste nell'aver conseguito la Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico che permette già di esercitare la professione senza ulteriori specializzazioni. È inoltre possibile conseguire la Laurea magistrale per le professioni sanitarie o frequentare master specifici per ampliare le proprie conoscenze e abilità in specifici settori delle ricerche e delle analisi.
Per controllare la pubblicazione dei bandi di concorso relativi a questa figura professionale si può consultare la
Gazzetta Ufficiale concorsi oppure effettuare una ricerca tramite i siti online che consentono di raccogliere insieme tutti i bandi attivi con indicazione dell'area geografica d'interesse e la data di scadenza per la presentazione della domanda.
Uno dei siti più completi e più facili da utilizzare è
concorsi.it oppure in alternativa si può visitare il
sito ufficiale della
F.I.Te.La.B. (Federazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico) dove si possono reperire altre preziose informazioni su questa categoria professionale.