Tutti gli Enti Pubblici selezionano il loro personale mediante concorsi pubblici.
Il concorso pubblico può essere rivolto alla
qualificazione del personale già esistente (concorso interno o riservato) oppure dedicato all’
ampliamento dell’organico (concorso esterno) e può svolgersi secondo differenti modalità. Per conoscere nel dettaglio tutti gli aspetti del concorso al quale si desidera partecipare, è bene
leggere con la massima attenzione il testo integrale del bando di concorso.
All’interno del bando di concorso pubblico sono sempre presenti le seguenti informazioni:
- I dati relativi l’Ente responsabile della pubblicazione del bando.
- L’elenco dei requisiti richiesti: generici o specifici. Portiamo ad esempio alcuni suddetti requisiti: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta, idoneità fisica all’impiego, titoli di studio, esperienze professionali, competenze linguistiche e/o tecniche, iscrizione ad albi professionali, ecc.
- Il numero di posti disponibili, inquadramento e trattamento economico previsti per la mansione.
- Nel caso in cui si soddisfino i suddetti punti, si deve portare la propria attenzione verso i termini e le modalità di invio per la domanda di partecipazione perchè se queste non vengono rispettate, si è esclusi.
- La modalità di svolgimento del concorso, ovvero per soli titoli, per soli esami o per titoli ed esami. E se sono previste delle prove (scritte e/o orali), l’elenco completo delle materie d’esame.
- Data, ora e luogo di convocazione.
- Quali sono i possibili motivi di esclusione dalla procedura di selezione.
La
graduatoria con i nomi dei vincitori del concorso è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Se l’ambizione vi conduce verso una carriera nel Comune di Palermo o presso la Regione Sicilia, vi consigliamo di visitare il sito web del Comune che dispone di una sezione dedicata a
Bandi e Gare, oppure il portale della Regione alla voce
Bandi di Concorso. Inoltre, per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi pubblici attivi su territorio nazionale si rinvia al sito della
Gazzetta Ufficiale, nonché:
Concorsi.it,
ConcorsiPubblici.com,
Nuovi Concorsi.it e
NetworkConcorsi.com.