Il metodo di selezione di personale utilizzato da Enti Pubblici e Forze Armate è il
concorso pubblico, pertanto tutte le persone che desiderano intraprendere una
simil carriera nella città di
Novara, devono disporre di alcune informazioni sulle sue principali caratteristiche.
I concorsi pubblici possono fondare la loro
valutazione su:
- Titoli ovvero titoli scolastici e curriculum professionale, eventuali esperienze lavorative e/o pubblicazioni.
- Esami, questo significa che la selezione avviene sulla base dei risultati ottenuti durante le prove d’esame che possono essere scritte e/o orali.
- Titoli ed esami, in questo caso si sommano i punteggi ottenuti nella valutazione di titoli e prove d’esame.
Per conoscere tutti i dettagli di un concorso, occorre prestare molta attenzione nella
lettura del bando di concorso che contiene tutte le informazioni utili del caso:
- Ente responsabile della pubblicazione del concorso.
- Numero di posti disponibili.
- Eventuale inquadramento e trattamento economico.
- Requisiti generali di ammissione come cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta, idoneità fisica all’impiego, ecc.
- Requisiti specifici inerenti il ruolo per il quale si partecipa al concorso ovvero titoli di studio, esperienze professionali, competenze linguistiche e/o tecniche, iscrizione ad albi professionali, ecc.
- Termini, modalità e l’eventuale modulo per sottoporre la propria domanda di partecipazione. E’ bene ricordare che è indispensabile rispettare i tempi per l’invio della domanda, pena l’esclusione (secondo l’attuale legge vigente la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è entro le ore 12:00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).
- Contenuti delle prove d’esame.
- Data, ora e luogo di convocazione agli esami.
- Motivi di esclusione come false dichiarazioni o certificazioni.
Al termine di quest’iter di selezione viene
pubblicata una graduatoria sulla Gazzetta Ufficiale che, automaticamente, assegna il ruolo ai migliori candidati. Le graduatorie sono valide per ventiquattro mesi ma nel caso di concorsi banditi da Enti Locali la validità è maggiore, ovvero trentasei mesi.
Oltre al sito web del [aext= http://www.comune.novara.it/comune/concorsi/concorsi.php ]Comune di Novara[/aext] e della
Gazzetta Ufficiale, molti sono i portali che si occupano di concorsi pubblici, quindi per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come
Concorsi.it,
ConcorsiPubblici.com,
Nuovi Concorsi.it e
NetworkConcorsi.com.