I concorsi pubblici sono un diffuso metodo di selezione del personale indetto per ricoprire ruoli statali di varia natura, sia nell’amministrazione che nelle forze armate.
Le modalità di ammissione ai concorsi pubblici sono molteplici, sia per quanto riguarda i
requisiti richiesti che per la
procedura di selezione. Tutte queste informazioni, comprese le date di convocazione, sono specificate nel
bando pertanto è bene leggere con grande attenzione il testo originale del bando di concorso di interesse.
I requisiti richiesti subiscono delle variazioni in base alla posizione in oggetto e alcuni sono comuni a tutti i concorsi (cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta) mentre le procedure di selezione possono essere basate su titoli ed esami, solo su titoli, o anche solo su esami.
Quando ci si riferisce ai titoli si intendono titoli di studio, eventuali esperienze lavorative e/o pubblicazioni. Gli esami possono essere prove scritte e/o orali (dissertazioni scritte su temi prestabiliti, semplici quiz a risposta multipla o attività pratiche che simulano il lavoro della posizione per la quale si partecipa al concorso).
A seguito delle prove d’esame, viene stilata una
graduatoria che assegna il posto ai candidati migliori.
La graduatoria è, generalmente, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ma in caso di mancata pubblicazione è comunque possibile trovare indicazioni su dove questa può essere consultata.
Le graduatorie sono, generalmente, valide per ventiquattro mesi ma nel caso di concorsi banditi da Enti Locali la validità è maggiore, pari a trentasei mesi.
In ultimo, desideriamo precisare quanto sia importante prestare la dovuta attenzione alla date per la presentazione della
domanda di ammissione, perché se queste non vengono rispettate si è automaticamente esclusi. Per rendere più chiari quali siano i tempi ai quali ci si deve attenere, vi ricordiamo che secondo l’attuale legge vigente la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è entro le ore 12:00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Per partecipare ai concorsi pubblici indetti nelle Marche potete
consultare il sito della Regione nell’apposita sezione dedicata ai
Bandi di Gara e Contratti. Inoltre, in aggiunta al sito web della
Gazzetta Ufficiale, dove troverete tutti i bandi di concorso a livello nazionale e regionale, sono molti i siti che si occupano di concorsi pubblici quindi per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come
Concorsi.it,
ConcorsiPubblici.com,
Nuovi Concorsi.it e
NetworkConcorsi.com.