La valutazione oggettiva e meritocratica di ogni candidato è il principio alla base di ogni
concorso pubblico. Questa modalità di selezione del personale permette consente l’ingresso nel mondo delle Forze Armate, degli Enti Pubblici e Statali.
I concorsi possono essere
interni o riservati (dedicati alla qualificazione del personale già esistente) oppure
esterni (rivolti ad un ampliamento dell’organico) e possono basare la loro
procedura di selezione sulla esclusiva valutazione di titoli e/o esami (scritti e/o orali).
Per partecipare ad un concorso pubblico bisogna leggere con attenzione il
testo integrale del bando perché in questo documento si possono trovare informazioni su:
- Ente responsabile della pubblicazione del concorso.
- Dettagli relativi alla mansione oggetto del concorso ovvero numero dei posti disponibili, inquadramento e trattamento economico.
- Requisiti richiesti, come ad esempio: cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea, maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta, idoneità fisica all’impiego, titoli di studio, esperienze professionali, competenze linguistiche e/o tecniche, iscrizione ad albi professionali, ecc.).
- Termini per la presentazione della domanda di partecipazione.
- Materie oggetto di valutazione.
- Luogo, ora e data di convocazione per le prove d’esame.
- Motivi di esclusione dalla procedura di selezione, come ad esempio: mancanza dei requisiti richiesti, presentazione di false dichiarazioni e certificazioni, mancato rispetto dei tempi richiesti per l’invio dei documenti, ecc.
A seguito della valutazione dei candidati da una apposita commissione, sulla Gazzetta Ufficiale viene pubblicata una
graduatoria che assegna il ruolo ai candidati migliori.
Se desiderate lavorare nel Comune di Catania o presso la Regione Sicilia, vi consigliamo di visitare il sito web del Comune che dispone di una sezione dedicata a
Bandi e Gare, oppure il portale della Regione alla voce
Bandi di Concorso. Inoltre, per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi pubblici attivi su territorio nazionale si rinvia al sito della
Gazzetta Ufficiale, nonché:
Concorsi.it,
ConcorsiPubblici.com,
Nuovi Concorsi.it e
NetworkConcorsi.com.