Tutte le indicazioni utili sui
concorsi Poste per entrare a lavorare con la società e le altre modalità per inviare la propria candidatura per un ruolo professionale nell'ambito postale.
Poste Italiane è una società per azioni che è stata fondata nel 1862, quindi subito dopo l'Unità d'Italia, per organizzare e gestire il traffico postale sul territorio nazionale italiano. Nel corso degli anni questa società ha acquisito sempre maggior rilevanza all'interno del mercato finanziario sia per i prodotti inseriti nel frattempo nel circuito postale (ad esempio i prodotti finanziari come conti postali, carte di credito, libretto degli assegni, carte Postamat, Postepay, etc...) sia per il personale necessario a portare a termine tutte le attività.
Senza dubbio un'assunzione in Poste Italiane rappresenta ancora una delle mete più ambite in campo professionale poiché garantisce un buon trattamento economico e previdenziale, e soprattutto i contratti stipulati sono di un periodo maggiore rispetto a quelli normalmente stipulati per le stesse mansioni in un'altra azienda.
Negli ultimi anni è quasi diventato improprio parlare di concorso quando si parla di assunzioni in Poste Italiane poiché le modalità di reclutamento sono cambiate nel tempo; l'ultimo aggiornamento sulle figure professionali ricercate da Poste Italiane risale ad aprile 2014 quando sono stati pubblicati i
requisiti per l'assunzione di 1070 risorse umane da impiegare come portalettere o addetti allo smistamento. I requisiti per diventare postino sono: possesso del diploma superiore con voto minimo di 70/100; patente di guida; saper guidare un Liberty Piaggio 125 (in dotazione per i postini); certificato medico di idoneità fisica. I requisiti necessari per candidarsi al ruolo professionale di addetto allo smistamento sono: possesso di diploma superiore con voto minimo di 70/100 e certificato medico di idoneità fisica. Non è stato indicato nessun limite di età che nelle offerte degli anni precedenti rappresentava una grossa discriminante.
Per verificare lo stato delle richieste di personale da parte di Poste Italiane è sufficiente consultare la seguente
pagina dalla quale potrete affinare la ricerca degli annunci per area geografica d'interesse.
Per inoltrare la propria candidatura e allegare il proprio curriculum vitae è necessario accedere sul seguente
link e registrarsi fornendo le proprie credenziali d'accesso. Sarà inoltre possibile aggiornare le proprie esperienze professionali in un momento successivo in modo da avere più possibilità di essere selezionati per selezioni del personale successive.