I
concorsi per la Marina militare potrebbero essere il primo tassello per una carriera folgorante, svolta in mare e per la difesa del tuo Paese: così come per tutte le forze armate italiane (le principali sono, oltre alla Marina, esercito, aeronautica, carabinieri, finanza e Croce Rossa). E puoi trovare spesso posizioni aperte, dandoti l’opportunità di coronare il tuo sogno.
Devi solo monitorare bene gli strumenti di riferimento. Il primo fra tutti è quello comune a tutti i concorsi pubblici: la
Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Questo sito è aggiornato
ogni martedì e venerdì e contiene tutti i bandi dello Stato che vengono pubblicati (anche quelli per le forze armate in generale e per la Marina in particolare).
Cerca la sezione “Ultime Gazzette Pubblicate”, sulla destra nella homepage del sito, e clicca su “Concorsi ed esami”: trovi tutte le ultime occasioni pubblicate, disposte per regione e per ente promotore. Naturalmente, ci sono dei requisiti comuni a tutti i concorsi statali (cittadinanza italiana e condotta impeccabile). Il resto è
tutto scritto sui bandi: competenze richiesta per il servizio in Marina, formazione, luogo e ora a cui presentarsi per svolgere le prove.
C’è poi un
sito apposito per le carriere nelle forze armate (quindi anche per i concorsi per la Marina militare): è
Nuoviconcorsi.it , aggiornato secondo l’annata in corso. Senza sostituire la Gazzetta (che resta il riferimento completo per bandi pubblici), ti dà molte informazioni sui requisiti e consigli pratici per accedere alla professione che vuoi approfondire. Corsi preparatori e forum pubblici sono solo due degli strumenti messi in atto dal sito (puoi trovare tutte le informazioni nelle sezioni azzurre, sulla sinistra).
Detto ciò, essere informato su tutti i concorsi per la Marina militare è importante… Ma non lo è certo meno il fatto di conoscere a fondo questo corpo di grande fascino: attività e mezzi attualmente a disposizione, un minimo di organigramma, la storia e le ultime azioni importanti svolte. Come in ogni situazione, è fondamentale
mostrare passione per la materia. Se tu ce l’hai, questa passione potrebbe fare la differenza rispetto ad un altro candidato.
Ed ecco allora che il
sito istituzionale fa al caso tuo: una vera e propria
vetrina della Marina militare, con tutti gli aggiornamenti e i contatti utili. Così, forse, i concorsi per la Marina militare saranno a portata di mano.