Vuoi lavorare con le Ferrovie dello Stato, perché è una grande azienda italiana pubblica? O sei imprenditore che vuole fornire materiali all’ente e migliorare il proprio business? In ogni caso, devi cercare i
concorsi delle Ferrovie dello Stato.
Dove trovare i bandi? Sul sito di riferimento di tutti i concorsi pubblici, aggiornato proprio per questo ogni martedì e venerdì: la
Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Che non è certo di difficile utilizzo: basta andare sulla sezione “Ultime Gazzette Pubblicate” (sulla destra) e cliccare su “
Consorsi ed esami”: troverai le ultime posizioni aperte nel settore pubblico (tutte, anche quelle dei concorsi per le Ferrovie dello Stato), elencate in base alla regione e all’ente che le promuove.
Se poi vuoi visionare anche i bandi un poco più vecchi, basta andare sul link “4° serie – Concorsi ed esami” e troverai le ultime otto sezioni sui concorsi delle Gazzette passate. E il tutto anche in versione cartacea (ma dovrai recarti ad una libreria di testi giuridici, o in Comune).
Nel caso tu voglia cominciare una carriera con le Ferrovie ci sono alcuni
requisiti minimi per accedere alle posizioni (comuni ad ogni bando pubblico): avere la cittadinanza italiana e poter mostrare una condotta impeccabile. Per il resto, è il bando che indica tutto: eventuale formazione necessaria, orario e luogo delle prove e ogni altro tipo di informazioni.
Un’altra possibilità è quella di presentare la propria candidatura sul
sito istituzionale delle Ferrovie dello Stato: è una modalità più veloce e più specifica per il mestiere che vuoi svolgere. In genere i profili ricercati sono i più vari: studenti o neolaureati, manager ed esperti. Certo, possono non esserci posizioni aperte sul momento: meglio monitorare la situazione e fare riferimento alla sezione “
Invia CV”.
Un consiglio: nel caso tu voglia partecipare ai concorsi delle Ferrovie dello Stato per un’assunzione, è meglio (come per ogni mestiere) mostrare
passione per il lavoro che bisogna svolgere. E allora perché non farsi un giro sul sito per conoscere meglio una delle più grandi imprese statali. Visita la sezione “
Perché scegliere FS”: può sembrarti bizzarro, ma è un buon modo per leggere i valori dell’azienda e quindi (di fatto) capire non solo che esperienza ma anche che mentalità si aspettano da te i futuri datori di lavoro.
Il sito è anche utile per un’altra sezione: quelle delle “
Domande frequenti”. È un buon modo per risolvere in partenza alcune perplessità tipiche prima di svolgere i concorsi.