I
concorsi di architettura permettono di svolgere uno dei lavori più affascinanti: per progettare edifici e disegnare e vedere implementate nuove soluzioni industriali.
Ci sono due tipi di
concorsi di architettura pubblici, a seconda dello scopo: il primo per vedersi assegnati la progettazione di edifici e il secondo per l’assegnazione di un posto come docente universitario in uno dei rami della materia. Ma in entrambi i casi lo strumento per verificare le possibilità in campo è lo stesso: la
Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Si tratta del sito su cui sono pubblicati
tutti i bandi pubblici del territorio nazionale tutti i martedì e i venerdì: anche i concorsi di architettura. E i suoi contenuti sono disponibili anche in versione cartacea (presso sedi comunali oppure librerie specializzate in testi giuridici).
L’utilizzo è relativamente semplice: basta cercare la sezione “
Ultime Gazzette Pubblicate” (sulla destra, in grigio) e qui cliccare il link “Concorsi ed esami”. Troverai i bandi di qualsiasi tipo (anche per lavori nel tuo campo) disposti su base regionale e per ente promotore.
Ora, questa è la procedura per visualizzare i bandi dell’ultima Gazzetta. Ma trattandosi di lavori con scadenze di lungo periodo (specialmente in caso di appalti), può essere utile consultare
anche le Gazzette immediatamente precedenti: e lo puoi fare cliccando su “4° serie speciale – Concorsi ed esami” della sezione “Gazzetta Ufficiale” (la trovi in basso a sinistra). Potrai così vedere le ultime otto uscite e trovare un numero maggiore di lavori e posizioni aperte.
Ma
non ci sono solo concorsi pubblici: diversi enti privati indicono bandi per specifiche esigenze. E quindi, un altro sito che fa per te è
ProfessioneArchitetti.it : sono molti, ad esempio, i premi per soluzioni di design industriale – e non solo. In più, puoi visitare un sito che dona consigli utili a
tutti gli aspetti del lavoro di architetto: dall’informativa sugli esami e sulla fiscalità a servizi di compravendita, passando per le indicazioni di accesso a certificazioni importanti per il mestiere (quali quella energetica).