I
concorsi Aeronautica sono uno degli appuntamenti più importanti per chi fosse interessato a intraprendere una carriera militare, in particolare nell’Aeronautica Militare. Fra i concorsi disponibili, si devono distinguere quelli per
le scuole e l’Accademia Militare, che vengono riproposti annualmente, e quelli invece per il personale dell’Aeronautica, che non hanno invece cadenza fissa.
Partiamo dalla prima tipologia di concorsi Aeronautica. I concorsi periodici annuali sono banditi
a scadenze fisse ogni anno e, attraverso le procedure di selezione, costituiscono, ad esempio, il percorso attraverso cui vengono scelti gli allievi delle scuole del’Aeronautica. Il bando del concorso per la scuola marescialli di Viterbo viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, sezione
“Concorsi ed Esami” ogni gennaio/febbraio. Quello per i volontari di truppa, di stanza a Taranto, viene pubblicato nella stessa sede a settembre/ottobre.
Allo stesso modo, il bando del concorso per l’
Accademia Aeronautica di Pozzuoli (ruolo naviganti, armi, genio, commissariato e sanitario) viene pubblicato fra dicembre e gennaio. L’Accademia Aeronautica è un istituto militare di studi superiori, di livello universitario, per coloro che aspirano a una carriera di Ufficiale nei ruoli normali in Aeronautica. Si tratta quindi di un corso simile a quelli universitari, con una laurea triennale seguita da una magistrale.
I termini per la domanda di partecipazione, i requisiti per l’ammissione e la descrizione della procedura di selezione li troverete segnalati nel
bando che potrete visionare sul sito della Gazzetta Ufficiale.
Per quanto invece riguarda i concorsi Aeronautica che non vengono tenuti con cadenza fissa, questi possono riguardare svariate posizioni e vengono banditi quando se ne presenta la necessità. In questo caso, i bandi vengono pubblicati nella
sezione dedicata del sito web del Ministero della Difesa e sono gestiti dalla
Direzione Persomil, che si occupa del personale militare, compreso quello dell’Aeronautica.
Per informazioni su graduatorie e fasi concorsuali di procedure di selezione già in corso ci si può rivolgere alla Sezione Relazioni con il Pubblico della Direzione Persomil a questo indirizzo di posta elettronica urp@persomil.difesa.it, o al numero di telefono 06/517051012.