ATM, o Azienda Trasporti Milano, è la società di proprietà del Comune di Milano che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo e in 51 comuni della provincia. Dato l’ampliarsi delle sue attività, nonché la complessità del controllo del trasporto in un’area metropolitana così vasta, dal 2007 ATM Milano è diventata un gruppo diviso in nove diverse società, con a capo ATM S.p.A.
Il servizio di trasporto pubblico locale offerto da ATM Milano viene erogato tramite linee di
metropolitana, autobus, tram e filobus. Le reti di superficie servono il territorio del Comune di Milano, dei Comuni di area urbana e di una parte della provincia. Inoltre, le reti di ATM sono integrate con la linea ferroviaria Trenord. ATM si occupa poi anche di altri servizi, come il
car sharing, tramite l’iniziativa GuidaMi, e il [span=testo-grassetto][span=testo-[/span]italico]bike sharing[/span], con BikeMI: servizi molto utili per facilitare la mobilità dentro la città. Infine, oltre alla gestione di parcheggi, ATM si è anche lanciata in attività di tipo commerciale, come la vendita di spazi pubblicitari o l’affitto di locali commerciali.
Per qualsiasi informazione su ATM Milano potete rivolgervi all’Infoline disponibile tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30 al numero 02.48.607.607. Potrete così informarvi sulla mobilità e sul servizio di trasporto a Milano, sugli spostamenti delle persone con disabilità, sui parcheggi di interscambio e molto altro. Se invece siete a Milano, simili informazioni possono anche essere reperite presso gli ATM Point presenti in alcune stazioni della metropolitana, le seguenti: Duomo M1-M3, Centrale M2-M3, Cadorna M1-M2, Garibaldi M2, Loreto M1-M2, Romolo M2. Qui potrete anche acquistare biglietti e abbonamenti.
Se invece dovete richiedere un risarcimento ad ATM per questioni legate ai biglietti, ad esempio convalidati non correttamente, rivolgetevi a ATM S.p.A., Ufficio Relazione con i Clienti, ATM Point Stazione Metropolitana Duomo, Piazza Duomo 20121 Milano. Per qualsiasi altra richiesta di risarcimento,
cliccando qui troverete tutti i contatti utili. E’ possibile anche inviare un reclamo online,
da questo link.
Visitando il
sito web di ATM potete poi trovare informazioni sui
biglietti e
calcolare il vostro percorso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.