Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Indici borsa

Indici borsa

Indici di borsa
La borsa valori è il luogo nel quale si eseguono gli scambi tra chi ha capitali da investire, singole persone, intermediari finanziari, grandi investitori, e chi ha bisogno di raccogliere denaro per la propria attività. In borsa, in quella italiana così come in quelle europee e mondiali, avvengono le quotazioni ufficiali di strumenti finanziari quali azioni societarie, titoli di Stato, obbligazioni, prodotti derivati come i cosiddetti futures e le opzioni, oltre che delle valute. Oggi gli scambi avvengono per via telematica e gli investitori comprano e vendono i prodotti finanziari on line.

Con le obbligazioni, o bond, si presta denaro allo Stato o a un'impresa in cambio di un tasso di interesse, mentre con le azioni si investe in una società, si acquistano quote di partecipazione al suo capitale; un’opportunità rischiosa, quest'ultima, da valutare con la consapevolezza che si può guadagnare molto, ma che per contro legando i propri soldi al destino dell’azienda si può anche rischiare di perdere tutto il denaro investito. Acquistando azioni si entra in possesso di una quota di una società; più titoli si acquistano, maggiore è la quota di società che si possiede. Esistono diversi tipi di azioni: quelle ordinarie, che danno al proprietario il diritto di esercitare un controllo sulla società in modo proporzionale alle quote possedute, comanda quindi chi ha la maggioranza delle azioni; le azioni privilegiate, che danno diritto di precedenza quando vengono spartiti gli utili e viene rimborsato il capitale nel caso in cui la società venga sciolta; le azioni di risparmio, rivolte ai piccoli risparmiatori, che non danno diritti in termini di controllo della società ma offrono privilegi quando si ripartiscono gli utili.

Altre forme di investimento in borsa sono poi i fondi, e i più complessi prodotti derivati. Per misurare l'andamento della borsa sono stati elaborati degli indici; i più comuni sono ad esempio il Mib, il Dow Jones, il Nikkei, e rappresentano la media dei singoli titoli rilevata nei vari Paesi. L’indice consente di sintetizzare con un solo numero l'andamento di un intero mercato o di un certo insieme di titoli. Ci sono indici azionari e obbligazionari, indici semplici e ponderati, a seconda che i titoli che lo compongono siano calcolati con una media semplice oppure appunto ponderando il valore dei titoli con la rispettiva capitalizzazione di borsa, cioè le dimensioni delle singole società quotate. Gli indici sono un riferimento molto utile per chi vuole investire in borsa perché permettono di analizzare l’andamento dei titoli ogni giorno e nel tempo.