Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Borse mondiali

Borse mondiali

Borse mondiali
Le borse mondiali sono i principali mercati finanziari dei Paesi europei e internazionali con un grande flusso finanziario.
Oltre alla nostra Borsa di Milano, anche sede della Borsa Italiana, vi sono altri mercati finanziari da tenere sottocchio per valutare quale sia il centro finanziario sul quale è più conveniente investire i flussi finanziari.

In Francia la Borsa di Parigi o Bourse de Paris (rinominata Euronext Paris a partire dall'anno 2000) è il nucleo dell'attività finanziaria francese. Gli indici associati con la Borsa di Parigi sono: CAC 40, CAC Next 20, CAC Large 60, CAC Mid 60, CAC Small (uno degli indici più recenti insieme a CAC Mid & Small e CAC All-Tradable), SBF 120 (basato sulle prime 120 aziende quotate in base alla capitalizzazione che viene calcolata sommando il CAC Large 60 e il CAC Mid 60), CAC All Shares, Alternext All Share, Euronext FAS IAS, SBF-FCI e IEIF SIIC France.
La Borsa Francese è stata tra le prime a prevedere l'introduzione dell'asta per titoli pubblici e ad accelerare la privatizzazione dei mercati finanziari francesi facendo diventare la Bourse de Paris una società non statale che viene controllata dal Consiglio della Borsa dei Valori che ha poteri di controllo, di regolamentazione e di attività disciplinare.

Sul territorio Europeo c'è anche la Borsa di Madrid che è la più attiva e importante rispetto alle altre tre borse spagnole con sede a Barcellona, Valencia e Bilbao. L'indice della Borsa di Madrid è l'IBEX 35 che si basa sul calcolo della capitalizzazione delle maggiori aziende quotate in borsa.
I flussi finanziari spagnoli trattati dalla Borsa sono sia le obbligazioni, sia le azioni che i titoli di stato (indistintamente sia quelli corporate che governativi).
Le aziende quotate presso la Borsa di Madrid sono le seguenti: Banco Bradesco, Amadeus It Group, Antena 3, America Movil, ArcelorMittal, Banco Santander Central Hispano, Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, Enel Green Power, European Aeronautic Defence and Space Company, la compagnia aerea Iberia, Inditex, l'azienda Intra, l'International Airlines Group, Mapfre, Petrobras, Repsol YPF, Sol Melia, Telefonica, l'azienda Vale e la Vueling.

Per conoscere i dettagli delle più importanti Borse estere (Borse del mercato americano e asiatico) si può consultare il seguente link.

Sono disponibili dei siti che mostrano in tempo reale gli andamenti globali e quelli relativi ai singoli indici delle principali borse mondiali.
Tra questi si segnalano il sito di BorseMondiali.com dove si possono visionare i grafici in tempo reale della borsa italiana e di quelle mondiali, e la sezione apposita del sito del Sole24ore.