Il Trattato di Schengen
Il Trattato di Schengen è un documento che coinvolge i paesi dell’UE, ma non tutti, e alcuni stati che non ne fanno parte sull'argomento confini e frontiere.
Questi accordi prevedono: libera circolazione di persone e merci nello spazio di Schengen; rafforzamento nei controlli di frontiera esterna allo spazio di Schengen; collaborazione tra i corpi di polizia per indagini internazionali; cooperazione per la lotta al crimine organizzato a livello internazionale; istituzione del SIS (Sistema di Informazione di Schegen) per l’incremento e l’interazione delle banche dati informatiche delle forze di polizia.
Il trattato di Shengen può essere sospeso temporaneamente in caso di circostanze particolari (come ad esempio avvenne in occasione del G8 di Genova).
Questi accordi prevedono: libera circolazione di persone e merci nello spazio di Schengen; rafforzamento nei controlli di frontiera esterna allo spazio di Schengen; collaborazione tra i corpi di polizia per indagini internazionali; cooperazione per la lotta al crimine organizzato a livello internazionale; istituzione del SIS (Sistema di Informazione di Schegen) per l’incremento e l’interazione delle banche dati informatiche delle forze di polizia.
Il trattato di Shengen può essere sospeso temporaneamente in caso di circostanze particolari (come ad esempio avvenne in occasione del G8 di Genova).