Trattato di Nizza
Il 26 febbraio 2001 viene firmato il Trattato di Nizza e circa un anno dopo, l’1 febbraio 2003 entra in vigore.
Essenzialmente questo documento prende in esame e regolamenta le riforme istituzionali, utili per la garanzia di un giusto funzionamento degli organi istituzionali, una volta avvenuta l’ampliamento a 25 paesi comunitari nel 2004 e nel 2007 a 27.
I documenti di Nizza, quello prima sull’Unione Europea e quello che sancisce la nascita della Comunità europea sono stati accorpati in una versione coerente e coesa.
Essenzialmente questo documento prende in esame e regolamenta le riforme istituzionali, utili per la garanzia di un giusto funzionamento degli organi istituzionali, una volta avvenuta l’ampliamento a 25 paesi comunitari nel 2004 e nel 2007 a 27.
I documenti di Nizza, quello prima sull’Unione Europea e quello che sancisce la nascita della Comunità europea sono stati accorpati in una versione coerente e coesa.