Trattato di Parigi
Per l’istituzione della CECA, con il Trattato di Parigi viene apposta la firma il 18 aprile 1951 ed entra in vigore il 23 luglio 1952.
Viene stipulato e applicato di modo che in Francia e in Germania avessero fine le rivalità economiche e ci fosse un serio piano di regolamentazione dello sfruttamento dei giacimenti di carbone e acciaio e un ponderato sviluppo dell’industria di settore.
In ottemperanza ai parametri individuati, questo trattato adempie alla sua funzione concludendosi il 23 luglio 2002.
Viene stipulato e applicato di modo che in Francia e in Germania avessero fine le rivalità economiche e ci fosse un serio piano di regolamentazione dello sfruttamento dei giacimenti di carbone e acciaio e un ponderato sviluppo dell’industria di settore.
In ottemperanza ai parametri individuati, questo trattato adempie alla sua funzione concludendosi il 23 luglio 2002.