Ministero degli affari esteri
Il Ministero degli affari esteri è un organo che ha sede presso il Palazzo della Farnesina e, infatti, spesso viene chiamato in modo gergale con tale appellativo (“Farnesina”, in modo da identificare subito l’ubicazione della sua sede e le sue funzioni internazionali).
Il principale compito del Ministero degli affari esteri, il cui nome completo è Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, è quello di rappresentare l’Italia a livello internazionale.
La principale legge che disciplina le funzioni del MAECI (acronimo usato per identificare il Ministero degli affari esteri) è la L.109/03, strutturata sulla base dell’art. 117 della Costituzione della Repubblica Italiana. In esso sono contenute le disposizioni relative ai rapporti sociali, politici, economici e culturali dell’Italia con l’estero e, sulla base di codesto articolo, la legge fornisce importanti indicazioni per le mansioni e le disposizioni del Ministero degli affari esteri.
Il Ministero degli affari esteri è suddiviso in specifiche direzioni generali, in modo da velocizzare le procedure e avere rappresentanti per ogni sezione competenti e ben preparati. Le direzioni sono relative agli affari politici e la sicurezza, alla promozione della cultura italiana, alla mondializzazione e per le questioni globali, all’Unione europea, alla cooperazione e sviluppo, per le risorse e l’innovazione e, inoltre, è presente una specifica direzione dedicata specificatamente alle questioni che interessano gli italiani all’estero e le politiche migratorie.
Ministero degli affari esteri – Gli uffici del Ministero degli affari esteri:
Indirizzo: Piazzale della Farnesina 1, 00194 Roma
Telefono: 06.36911
PEC: ministro.affariesteri@cert.esteri.it
Orario del Call center del Ministero degli affari esteri:
Lunedì 08.00-17.30
Martedì 08.00-17.30
Mercoledì 08.00-17.30
Giovedì 08.00-17.30
Venerdì 08.00-17.30