Aeroporto Ancona

Tutte le caratteristiche principali dell'aeroporto di Ancona, l'unico aeroporto internazionale del territorio marchigiano e situato a circa 18 chilometri dal centro della città.
È stato costruito nel lontano 1929 ed è anche conosciuto con il nome aeroporto Ancona-Falconara, oltre che essere intitolato al celeberrimo artista Raffaele Sanzio.
La struttura aeroportuale è principalmente ad uso civile anche se alcune zone sono utilizzate anche dall'Arma dei Carabinieri (che coprono con l'equipaggiamento sia il territorio marchigiano che quello abruzzese). L'aeroporto inoltre è stato il primo in Europa ad essere dotato di un impianto fotovoltaico che riesce a produrre autonomamente circa il 25% dell'energia che viene richiesta dalla torre di controllo per il proprio funzionamento.
La società che si occupa della gestione dell'aeroporto di Ancona è l'Aerdorica S.p.A. che per l'80% appartiene alla Regione Marche, per il 15% circa appartiene alla Provincia di Ancona e per il 5% appartiene al Comune di Ancona.
Attualmente le compagnie aeree che sfruttano la struttura aeroportuale di Ancona per lo scalo dei propri voli sono: Alitalia (con voli per Roma-Fiumicino), Lufthansa (con aereo per Monaco di Baviera), Germanwings(con destinazioni Amburgo e Dusseldorf), Meridiana (con un volo charter per Sharm el-Sheikh), Volotea (con i voli stagionali per Palermo, Catania e Cagliari), Ryanair (con aerei per Londra-Stansted, Dusseldorf, Bruxelles-Charleroi e i voli stagionali per Trapani, Stoccolma e Alghero).
Per raggiungere l'aeroporto di Ancona l'indirizzo è Piazza Sandro Sordoni - 60015 Falconara Marittima, Ancona; se arrivate in autostrada si può prendere l'uscita dell'Autostrada A24 per Ancora Nord e poi seguire le indicazioni stradali. In autobus è possibile usufruire delle navette della Conerobus che effettua la tratta dalla stazione centrale di Ancona verso l'aeroporto. In alternativa si può arrivare presso la Stazione ferroviaria di Ancona e poi muoversi con le navette istituite appositamente.
Per avere tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull'aeroporto di Ancona-Falconara è consigliato visitare il sito ufficiale dal quale potrete controllare gli orari di partenza e di arrivo, gli eventuali ritardi e le eventuali cancellazioni dei voli avere informazioni sui biglietti e gli atri servizi posti all'interno della struttura, conoscere l'ubicazione dei servizi commerciali più richiesti e degli sportelli informativi dislocati nell'aeroporto.
Il numero telefonico del centralino dell'aeroporto di Ancona-Falconara è 071.28.271.
È stato costruito nel lontano 1929 ed è anche conosciuto con il nome aeroporto Ancona-Falconara, oltre che essere intitolato al celeberrimo artista Raffaele Sanzio.
La struttura aeroportuale è principalmente ad uso civile anche se alcune zone sono utilizzate anche dall'Arma dei Carabinieri (che coprono con l'equipaggiamento sia il territorio marchigiano che quello abruzzese). L'aeroporto inoltre è stato il primo in Europa ad essere dotato di un impianto fotovoltaico che riesce a produrre autonomamente circa il 25% dell'energia che viene richiesta dalla torre di controllo per il proprio funzionamento.
La società che si occupa della gestione dell'aeroporto di Ancona è l'Aerdorica S.p.A. che per l'80% appartiene alla Regione Marche, per il 15% circa appartiene alla Provincia di Ancona e per il 5% appartiene al Comune di Ancona.
Attualmente le compagnie aeree che sfruttano la struttura aeroportuale di Ancona per lo scalo dei propri voli sono: Alitalia (con voli per Roma-Fiumicino), Lufthansa (con aereo per Monaco di Baviera), Germanwings(con destinazioni Amburgo e Dusseldorf), Meridiana (con un volo charter per Sharm el-Sheikh), Volotea (con i voli stagionali per Palermo, Catania e Cagliari), Ryanair (con aerei per Londra-Stansted, Dusseldorf, Bruxelles-Charleroi e i voli stagionali per Trapani, Stoccolma e Alghero).
Per raggiungere l'aeroporto di Ancona l'indirizzo è Piazza Sandro Sordoni - 60015 Falconara Marittima, Ancona; se arrivate in autostrada si può prendere l'uscita dell'Autostrada A24 per Ancora Nord e poi seguire le indicazioni stradali. In autobus è possibile usufruire delle navette della Conerobus che effettua la tratta dalla stazione centrale di Ancona verso l'aeroporto. In alternativa si può arrivare presso la Stazione ferroviaria di Ancona e poi muoversi con le navette istituite appositamente.
Per avere tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull'aeroporto di Ancona-Falconara è consigliato visitare il sito ufficiale dal quale potrete controllare gli orari di partenza e di arrivo, gli eventuali ritardi e le eventuali cancellazioni dei voli avere informazioni sui biglietti e gli atri servizi posti all'interno della struttura, conoscere l'ubicazione dei servizi commerciali più richiesti e degli sportelli informativi dislocati nell'aeroporto.
Il numero telefonico del centralino dell'aeroporto di Ancona-Falconara è 071.28.271.