Ti trovi qui: Home » Viaggi e trasporti » Trasporto aereo » Aeroporto Catania

Aeroporto Catania

Aeroporto Catania
Tra gli aeroporti italiani con più traffico di passeggeri c'è l'aeroporto di Catania che si attesta come un buono scalo sia per i voli nazionali che per quelli internazionali. Rappresenta infatti la struttura aeroportuale più trafficata del Mezzogiorno, battendo anche l'aeroporto di Napoli.

Nell'aeroporto, conosciuto anche come Catania-Fontanarossa, sono stati compiuti dei lavori di ammodernamento nel 2007 con la chiusura del vecchio terminale “Filippo Eredia” e la concomitante apertura dell'aerostazione “Vincenzo Bellini”. Questi lavori hanno permesso di accogliere voli con standard di qualità sempre più alti che hanno portato anche a un incremento dei passeggeri che transitano nella struttura.

L'aeroporto di Catania viene gestito dalla SAC (Società Aeroporto Catania) nella quale compaiono come soci la Camera di Commercio di Catania, quella di Siracusa e quella di Ragusa, le Provincie di Catania e Siracusa e l'IRSAP Catania.
La SAC si occupa di gestire, monitorare e coordinare i vari enti pubblici e privati che concorrono alla realizzazione delle tratte aeroportuali e alla manutenzione dell'intero impianto. Uno dei progetti a lungo termine della SAC è la realizzazione di un nuovo aeroporto intercontinentale a pochi chilometri di distanza dal Fontanarossa che non può essere ulteriormente ampliato a causa della conformazione geografica dove è situato.
La nuova struttura, che sarebbe complementare a quella già esistente, dovrebbe essere situata in corrispondenza del vecchio aeroporto militare di Gerbini che dopo la seconda guerra mondiale fu abbandonato.

Tra le maggiori compagnie aeree presenti nel traffico dell'aeroporto di Catania ci sono l'Air Berlin (che collega Catania a Berlino, Francoforte, Monaco, Stoccarda), l'Air One (con collegamenti con Pisa, Torino, Venezia, Roma), Ryanair (che permette il collegamento con gli aeroporti di Bergamo, Bologna, Roma-Fiumicino, Torino, Eindhoven, Madrid, Marsiglia, Treviso). Molte altre le compagnie coinvolte soprattutto per i voli stagionali verso località turistiche come Sharm el-Sheikh, Olbia, Bruxelles, Hannover, Dubai, Ginevra, Copenhagen e altre ancora.

L'aeroporto di Catania è raggiungibile all'indirizzo Via Fontanarossa – 95121 Catania e il contatto telefonico del centralino principale è lo 095.723.9111.

Per l'assistenza clienti, il servizio Customer Service, la Carte dei Servizi e i moduli da scaricare si può visitare la seguente pagina che vi fornirà le informazioni volute. Inoltre potrete conoscere la carta dei diritti del passeggero e scaricarla in formato PDF.