Eliminare pagina Facebook

Se hai uno o più account e vuoi eliminare una pagina Facebook immediatamente, sia da cellulare che da app che da pc, ci sono alcune informazioni preziose da sapere e alcuni consigli per non sbagliare nessun passaggio e impiegare poco tempo e qualche click per raggiungere il proprio scopo. Può capitare di voler cancellare una pagina perché se ne vuole creare una nuova o perché si è deciso di voler eliminare quell'account dal social network più famoso al mondo. Anche se si vuole cambiare una pagina creata per sponsorizzare qualche attività e ci si accorge che sarebbe meglio rifarla ex novo piuttosto che apportare tutte le modifiche, cancellare la pagina Facebook da modificare è molto utile per evitare che ci siano doppioni in rete e che quindi gli utenti si fidelizzino alla pagina sbagliata.
I passi per procedere all'eliminazione della pagina Facebook in questione sono eseguibili sia dal proprio PC che dal proprio dispositivo mobile. Sarà infatti sufficiente accedere alla pagina che si vuole eliminare e cliccare sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra. A questo punto bisogna cliccare sulla dicitura Elimina la tua pagina, che si trova in fondo alla pagina e successivamente sul collegamento aperto con la dicitura Elimina definitivamente, procedura che sarà poi confermata pigiando sul tasto Elimina. Ovviamente non tutti possono cancellare le pagine Facebook poiché soprattutto nei casi di pagine relative a gruppi di persone solo l'amministratore ha il permesso di eliminare l'account e tutte le informazioni a esso collegato. Inoltre c'è da considerare che l'eliminazione di una pagina Facebook è un processo irreversibile, cioè una volta compiuto non si può tornare indietro quindi non sarà possibile ripristinare né l'account né i dati che in esso erano contenuti. Questo è utile da sapere soprattutto per avere l'accortezza di salvare contenuti e testi in un'apposita cartella prima di procedere con la cancellazione definitiva della pagina Facebook.
Gli sviluppatori di Facebook hanno previsto anche una modalità meno definitiva che può rispondere all'esigenza di quegli utenti che non vogliano cancellare per sempre la pagina ma solo renderla temporaneamente invisibile. Anche in questo i passaggi cominciano selezionando la voce Impostazioni e cliccando sulla dicitura Visibilità pagina, dalla quale si dovrà poi selezionare l'opzione Nascondi la pagina, operazione che sarà poi confermata cliccando sul tasto Salva modifiche. Una volta nascosta la pagina a tutti gli utenti tranne a quelli che risultano esserne gli amministratori, questa può essere ripristinata e resa nuovamente visibile seguendo di nuovo il percorso Impostazioni/Visibilità pagina e poi togliere la spunta all'opzione Nascondi la pagina in modo tale che quando si cliccherà su Salva modifiche la pagina sia attiva e visibile.
Nel caso in cui si volesse procedere all'eliminazione della pagina Facebook dal proprio dispositivo mobile tablet o smartphone basterà raggiungere la sezione del menù rappresentata dai tre puntini posto solitamente in alto e destra e seguire passo dopo passo le indicazioni sopra riportate.
I passi per procedere all'eliminazione della pagina Facebook in questione sono eseguibili sia dal proprio PC che dal proprio dispositivo mobile. Sarà infatti sufficiente accedere alla pagina che si vuole eliminare e cliccare sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra. A questo punto bisogna cliccare sulla dicitura Elimina la tua pagina, che si trova in fondo alla pagina e successivamente sul collegamento aperto con la dicitura Elimina definitivamente, procedura che sarà poi confermata pigiando sul tasto Elimina. Ovviamente non tutti possono cancellare le pagine Facebook poiché soprattutto nei casi di pagine relative a gruppi di persone solo l'amministratore ha il permesso di eliminare l'account e tutte le informazioni a esso collegato. Inoltre c'è da considerare che l'eliminazione di una pagina Facebook è un processo irreversibile, cioè una volta compiuto non si può tornare indietro quindi non sarà possibile ripristinare né l'account né i dati che in esso erano contenuti. Questo è utile da sapere soprattutto per avere l'accortezza di salvare contenuti e testi in un'apposita cartella prima di procedere con la cancellazione definitiva della pagina Facebook.
Gli sviluppatori di Facebook hanno previsto anche una modalità meno definitiva che può rispondere all'esigenza di quegli utenti che non vogliano cancellare per sempre la pagina ma solo renderla temporaneamente invisibile. Anche in questo i passaggi cominciano selezionando la voce Impostazioni e cliccando sulla dicitura Visibilità pagina, dalla quale si dovrà poi selezionare l'opzione Nascondi la pagina, operazione che sarà poi confermata cliccando sul tasto Salva modifiche. Una volta nascosta la pagina a tutti gli utenti tranne a quelli che risultano esserne gli amministratori, questa può essere ripristinata e resa nuovamente visibile seguendo di nuovo il percorso Impostazioni/Visibilità pagina e poi togliere la spunta all'opzione Nascondi la pagina in modo tale che quando si cliccherà su Salva modifiche la pagina sia attiva e visibile.
Nel caso in cui si volesse procedere all'eliminazione della pagina Facebook dal proprio dispositivo mobile tablet o smartphone basterà raggiungere la sezione del menù rappresentata dai tre puntini posto solitamente in alto e destra e seguire passo dopo passo le indicazioni sopra riportate.