Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Creare account Facebook

Creare account Facebook

Creare account Facebook
Per navigare sul più famoso social network al mondo, bisogna prima creare un account Facebook, iscrivendosi al sito e fornendo le proprie credenziali di accesso. Facebook infatti ha costituito una grande rivoluzione per gli utenti di internet, che ogni giorno possono condividere pensieri, foto e tanto altro con i propri contatti. Molti tuttavia si preoccupano della propria privacy e vorrebbero navigare liberamente sul social network, senza però condividere tutte le informazioni pubblicamente. Per ottenere questo risultato si possono scegliere vari livelli di sicurezza per la condivisione delle informazioni. Ma il primo passo è probabilmente quello di iscriversi e utilizzare Facebook con alcuni accorgimenti.

Iscriversi a Facebook è molto semplice: collegatevi innanzitutto all’indirizzo del sito, www.facebook.com. Se a questo indirizzo compare subito un modulo di iscrizione, potete operare proprio su quella pagina. Altrimenti, cliccate sull’opzione “Iscriviti”. Le informazioni che devono essere inserite nel modulo di iscrizione di Facebook sono poche e basilari: il nome, l’indirizzo e-mail oppure un numero di telefono, la password prescelta, il sesso e la data di nascita. Il contatto servirà come nome utente per entrare nel sito da quel momento in poi, ma soprattutto sarà utilizzato da Facebook per contattarvi subito dopo l’iscrizione con una e-mail o un SMS per confermare la password. Potrete poi scegliere voi i livelli di sicurezza per il vostro profilo.

L’iscrizione è completata, ma in questo modo il profilo e le vostre attività sono comunque ancora abbastanza disponibili per occhi indiscreti. Un primo suggerimento per creare un account Facebook anonimo è quello di evitare che la vostra bacheca compaia sui motori di ricerca, quando qualcuno cerca il vostro nome. Dovete entrare in “Impostazioni sulla privacy”, cliccare su “Modifica impostazioni” nella voce “Inserzioni, applicazioni e siti web”. Cliccate nella nuova pagina di nuovo su “Modifica impostazioni” e togliete il consenso a “Consenti la ricerca pubblica”. Nessuno vi troverà più su Google o simili motori di ricerca.

Per evitare di essere trovati anche tramite il motore di ricerca interno a Facebook, entrate sempre in “Impostazioni sulla privacy”, e cliccate su “Modifica impostazioni” in relazione a “Connessione da parte tua”. Ci sarà una sezione intitolata “Chi può cercarti utilizzando l’indirizzo e-mail o il numero di telefono che hai fornito ” in cui selezionare il livello di sicurezza prescelto (esempio, “Amici”). In questo modo potrete creare un account Facebook anonimo e poco rintracciabile.