Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Agenzia delle Dogane Edi

Agenzia delle Dogane Edi

Agenzia delle Dogane Edi
L’E.D.I. è il Servizio Telematico Doganale ovvero il sistema che consente l’effettivo interscambio di documenti e di dati tra gli utenti e l’istituto fiscale che gestisce il sistema doganale. Si tratta di un servizio istituito al fine di consentire agli operatori commerciali, che effettuano operazioni di importazione ed esportazione a livello intracomunitario, di inviare le dichiarazioni doganali, i dati inerenti e tutti i documenti in merito richiesti all’Agenzia delle Dogane.

Nello specifico grazie al servizio Agenzia delle Dogane Edi è possibile presentare le dichiarazioni doganali e le richieste di custodia temporanea, le dichiarazioni generali di entrata e di uscita, le dichiarazioni Intrastat, quelle concernenti le accise e i manifesti delle merci che arrivano e che partono.

Il sistema E.D.I. funziona tramite la messa a punto di due ambienti operativi, riconoscibili come ambiente di prova e ambiente reale, al quale gli utenti potranno accedere utilizzando i protocolli HTTP o FTP. L’ambiente di prova è funzionale ad abilitare l’utente all’ambiente reale, che consentirà l’effettivo invio all’Agenzia delle Dogane delle dichiarazioni e dei documenti che avranno valore di presentazione. L’ambiente di prova funge dunque da piattaforma di addestramento che guida l’utente a seguito del completamento della procedura di registrazione. In tale area l’utente potrà infatti scaricare il software funzionale alla firma da apporre ai documenti e testare l’invio degli stessi dopo aver effettuato alcune prove per poi, infine, attivare l’ambiente reale.

Per poter accedere al servizio E.D.I. l’utente deve collegarsi al sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane, spostarsi sul menu dei “Servizi online” e cliccare sulla sezione “Servizio Telematico Doganale”, la quale aprirà la corrispondente pagina: a questo punto è necessario procedere con la compilazione online della relativa pagina ed effettuare l’invio dell’istanza di adesione per attivare la registrazione. Entro 30 giorni dall’invio della richiesta l’utente dovrà presentarsi presso l’Ufficio abilitato dell’Agenzia delle Dogane, che esso stesso ha indicato nell’istanza di adesione, e ritirare le autorizzazioni in carta stampata. Infine l’utente potrà effettuare il suo primo accesso. Per conoscere ulteriori dettagli in merito alla procedura di registrazione al Servizio Telematico Doganale si consiglia di consultare il seguente link: http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=tel_dogane_info,Solution=Flusso_abilitazione,t=solution_box,templateset=tel_dogane_new,Company=-2178.

Per saperne di più in merito agli ulteriori aspetti che concernono il servizio Agenzia delle Dogane Edi si consiglia invece di cliccare sul seguente link: https://telematicoprova.agenziadogane.it/TelematicoFunzioniDiAccessoWEB/FunzioniDiAccessoServlet?UC=10&SC=1&ST=1