Agenzia delle Dogane ambiente reale

L’Agenzia delle Dogane ha messo a punto l’E.D.I., ovvero il Servizio Telematico delle Dogane: si tratta di una piattaforma grazie alla quale gli operatori commerciali attivi in ambito intracomunitario potranno inviare all’istituto fiscale italiano, che gestisce il sistema doganale, i dati, le dichiarazioni doganali e i documenti concernenti i propri movimenti di importazione ed esportazione. Tale servizio funziona grazie alla messa a punto di due ambienti operativi: quello di prova e quello reale, ai quali gli utenti possono connettersi impiegando il protocollo HTTP o quello FTP. In questo articolo ci occuperemo di trattare ciò che concerne l’Agenzia delle Dogane ambiente reale.
Occorre innanzitutto precisare che mentre l’ambiente di prova consiste in uno spazio online di addestramento, con la funzione di abilitare il nuovo utente a seguito del completamento della procedura di registrazione, l’ambiente reale è quello che effettivamente consente di procedere con l’invio dei dati, delle dichiarazioni doganali e di tutti i documenti inerenti all’Agenzia delle Dogane. Infatti, una volta effettuato l’accesso all’ambiente di prova, aver scaricato il software per la firma dei file da trasmettere, aver effettuato un paio di invii di prova dei documenti al fine di verificare gli esiti che si avrebbero sull’ambiente reale, il nuovo utente viene abilitato a quest’ultimo. Una volta entrati nell’ambiente reale, le trasmissioni effettuate dagli utenti assumono il valore di presentazione. Per poter accedere a tali applicazioni l’utente dovrà reperire le “chiavi di accesso” sul sito dell’Agenzia delle Dogane, andando sulla corrispondente pagina e cliccando su “Primo accesso”.
Pertanto, gli operatori commerciali che desiderano attivare il processo di interscambio con l’Agenzia delle Dogane, dovranno collegarsi alla pagina web dell’ambiente di prova ed effettuare tutti i passaggi che conducono all’abilitazione dell’ambiente reale, procedura questa che, una volta effettuata, non andrà più ripetuta. I messaggi contenenti i dati e i documenti trasmessi tramite l’ambiente reale vengono elaborati dal sistema AIDA dell’Agenzia delle Dogane.
Per ulteriori informazioni concernenti le funzionalità dell’Agenzia delle Dogane ambiente reale, ma anche quelle relative all’ambiente di prova, nel più vasto ambito del Servizio Telematico delle Dogane, è possibile consultare i seguenti link:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Operatore/Servizi+online/Web+service/Web+service++Ambiente+reale
http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=tel_dogane_info,solution=Operazione_da_effettuare_invio_reale,Company=%7bE825E3F2-1290-4D3A-881B-3BB45EEF7734%7d
http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=tel_dogane_info,Solution=Differenze_sito_reale_addestramento,VARSET_primopiano=ok,Company=%7bE825E3F2-1290-4D3A-881B-3BB45EEF7734%7d
Occorre innanzitutto precisare che mentre l’ambiente di prova consiste in uno spazio online di addestramento, con la funzione di abilitare il nuovo utente a seguito del completamento della procedura di registrazione, l’ambiente reale è quello che effettivamente consente di procedere con l’invio dei dati, delle dichiarazioni doganali e di tutti i documenti inerenti all’Agenzia delle Dogane. Infatti, una volta effettuato l’accesso all’ambiente di prova, aver scaricato il software per la firma dei file da trasmettere, aver effettuato un paio di invii di prova dei documenti al fine di verificare gli esiti che si avrebbero sull’ambiente reale, il nuovo utente viene abilitato a quest’ultimo. Una volta entrati nell’ambiente reale, le trasmissioni effettuate dagli utenti assumono il valore di presentazione. Per poter accedere a tali applicazioni l’utente dovrà reperire le “chiavi di accesso” sul sito dell’Agenzia delle Dogane, andando sulla corrispondente pagina e cliccando su “Primo accesso”.
Pertanto, gli operatori commerciali che desiderano attivare il processo di interscambio con l’Agenzia delle Dogane, dovranno collegarsi alla pagina web dell’ambiente di prova ed effettuare tutti i passaggi che conducono all’abilitazione dell’ambiente reale, procedura questa che, una volta effettuata, non andrà più ripetuta. I messaggi contenenti i dati e i documenti trasmessi tramite l’ambiente reale vengono elaborati dal sistema AIDA dell’Agenzia delle Dogane.
Per ulteriori informazioni concernenti le funzionalità dell’Agenzia delle Dogane ambiente reale, ma anche quelle relative all’ambiente di prova, nel più vasto ambito del Servizio Telematico delle Dogane, è possibile consultare i seguenti link:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Operatore/Servizi+online/Web+service/Web+service++Ambiente+reale
http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=tel_dogane_info,solution=Operazione_da_effettuare_invio_reale,Company=%7bE825E3F2-1290-4D3A-881B-3BB45EEF7734%7d
http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=tel_dogane_info,Solution=Differenze_sito_reale_addestramento,VARSET_primopiano=ok,Company=%7bE825E3F2-1290-4D3A-881B-3BB45EEF7734%7d