Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Indici borse mondiali

Indici borse mondiali

Indici borse mondiali
Per diversificare i propri investimenti e incrementare le possibilità di guadagno, anche grazie alla semplificazione delle operazioni portata dalle tecnologie telematiche, è sempre più diffusa l'abitudine di investire sulle borse mondiali.

I principali indici delle borse internazionali sono il Dow Jones della borsa di New York, la celebre Wall Street, che fa riferimento al valore delle principali società americane a maggiore capitalizzazione; il Nasdaq, che è il mercato telematico statunitense dei titoli tecnologici; lo Standard and Poor’s 500, abbreviato con S&P 500, che rappresenta le prime 500 società americane. E poi l'indice Nikkei della borsa giapponese, il Dax di Francoforte, FTSE 100 di Londra, Cac 40 di Parigi, Hang Seng di Hong Kong, gli Shangai Stock Exchange index cinesi, i Topiks di Tokio.

Per seguire l'andamento delle borse mondiali si può fare riferimento a numerosi siti on line, alla propria banca o agli intermediari e alle pagine economiche dei giornali. Grazie al cosiddetto trading on line è ormai possibile partecipare alle negoziazioni di titoli in tutto il mondo attraverso il web, con il computer e una connessione Internet comodamente da casa propria e praticamente sia di giorno che di notte, sfruttando i fusi orari.

In Italia il trading on line si è diffuso soprattutto dagli anni 2000 e oggi sono numerose le banche che offrono questo servizio, consentendo di inviare ordini di acquisto e di vendita in tempo reale su quasi tutte le borse mondiali. Per fare trading on line è necessario sottoscrivere un contratto con una banca o con una SIM, Società di intermediazione mobiliare, che offra questo servizio oppure, se è previsto, è possibile abilitare il proprio conto corrente al trading on line. Molte banche e istituti finanziari hanno infatti predisposto per la clientela delle piattaforme telematiche; una volta attivato il servizio è sufficiente collegarsi al sito, inserire le credenziali segrete di autenticazione che sono state fornite dall'istituto di credito e dopo di ciò sarà possibile effettuare le operazioni di investimento. Per operare direttamente in borsa, ancor più su quelle straniere, è consigliabile però avere una conoscenza approfondita dei meccanismi di funzionamento del mercato, degli strumenti finanziari e del livello di rischio. Anche se ormai è possibile per tutti investire nelle borse mondiali anche senza l'ausilio di un operatore, se non si ha una preparazione adeguata è consigliabile rivolgersi a un consulente.