Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Borsa titoli

Borsa titoli

Borsa titoli
In borsa avvengono gli scambi di capitali tra investitori e si effettuano le quotazioni ufficiali di strumenti finanziari quali azioni, titoli di Stato, obbligazioni, prodotti derivati, valute. Spesso, in riferimento all'andamento della borsa, si parla in modo generico di “titoli”, un termine che può essere riferito sia al mercato azionario delle società quotate, sia ai titoli di Stato, che vengono anche chiamati obbligazioni o bond.

Le azioni sono quote di partecipazione al capitale di un'azienda; acquistandole si investe in una società e si può guadagnare molto, ma per contro si può anche rischiare di perdere il denaro investito dato che il capitale non è garantito e si comprano o si vendono le azioni al prezzo che vige sul momento nel mercato. In questa accezione, se si sente dire che un titolo perde significa che il prezzo delle azioni sta calando, al contrario se invece il titolo guadagna. Il risparmiatore può scegliere da sé quali azioni acquistare, effettuando investimenti su piattaforme web di trading online, oppure può sottoscrivere le quote di un fondo d'investimento o affidarsi a un intermediario, una banca o una SIM, Società di intermediazione mobiliare, per una gestione personalizzata.

Si parla di titoli anche a proposito dei titoli di Stato, che sono forme di debito emesse dai governi nazionali sui mercati finanziari per sostenere la spesa pubblica. Per quel che riguarda i titoli di Stato italiani, essi si dividono in BOT, i Buoni Ordinari del Tesoro, che possono essere a 3, 6 e 12 mesi, oppure flessibili da 1 a 12 mesi; i Certificati del Tesoro Zero Coupon, abbreviati con la sigla CTZ, che hanno una durata di 24 mesi; i Certificati di Credito del Tesoro (CCT/CCTeu) a 5 anni; i BTP, Buoni del Tesoro Poliennali, che sono a 3, 5, 10, 15 e 30 anni; i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione europea (BTP€i), anch'essi a 5, 10, 15 e 30 anni; i BTP Italia, indicizzati all'inflazione italiana e di durata quadriennale.

Anche se i titoli di Stato offrono maggiori garanzie per quel che riguarda la tutela del capitale, è consigliabile diversificare i propri investimenti e acquistare anche azioni, perché nel lungo periodo il capitale di rischio sembrerebbe essere più redditizio dei bond statali.