Aeroporto Crotone

Le indicazioni principali per conoscere l'Aeroporto di Crotone, conosciuto anche come aeroporto Pitagora: la struttura, i servizi, i voli, le compagnie aeree e i contatti.
La struttura aeroportuale è situata a 15 chilometri dal centro della città di Crotone e rappresenta il terzo scalo aeroportuale calabrese servendo la sua zona e quella di Cosenza e Catanzaro.
È un'aerostazione molto giovane messa in funzione negli ultimi anni e con fasi alterne. Nel 2012 la struttura è stata dotata di un impianto specifico per consentire atterraggi anche in avverse condizioni climatiche o in condizioni di scarsa visibilità.
La società che si occupa della gestione dell'aeroporto è la Aeroporto Sant'Anna S.p.A., una società a capitale pubblico (sono soci la Camera di Commercio di Crotone, la Provincia di Crotone, il Comune di Crotone e la Regione Calabria) fondata nel 1993. Questo si occupa della gestione logistica, commerciale e regolamentare delle attività delle aeroporto con impegno a far rispettare la Carta dei Servizi per i clienti.
A causa delle sue modeste dimensioni e dello scarso traffico passeggeri registrato, da qualche anno si parla di prevedere un piano di chiusura dello scalo poiché la normativa lo prevede per gli aeroporti con un numero annuo di passeggeri al di sotto dei 500.000. Dal 2008 al 2011 gli andamenti del traffico passeggeri sono stati molto oscillanti, ma la stima relativa al 2011 di un traffico pari a circa 123.000 passeggeri non è sufficiente per il momento a giustificare il mantenimento della struttura.
Al momento solo la compagnia aerea Trawel Fly effettua scalo nell'aeroporto di Crotone con voli stagionali per Bergamo e Torino (da giugno a settembre).
Nella struttura aeroportuale sono presenti molti servizi per i clienti che vi transitano: parcheggio auto sia a pagamento che gratuito, servizio taxi, servizio autonoleggio, sala congressi, sala amica, punti di ristoro, check-in veloce, presidio medico, multishopping, ristorante ed edicola tabacchi. Se la struttura riuscirà a rimanere aperta è prevista la realizzazione di altri servizi come: ampliamento delle possibilità di autonoleggio e creazione di un servizio Wi-Fi pubblico.
Per rimanere aggiornati in tempo reale sull'aeroporto di Crotone si consiglia di visitarne il sito ufficiale dal quale si può procedere con la prenotazione dei voli, si possono visualizzare le partenze, effettuare il check in online.
Per raggiungere l'aeroporto di Crotone l'indirizzo dell'aerostazione è Strada Statale 106 - 88841 Isola di capo Rizzuto, Crotone e il numero telefonico principale è 0962.794.388.
La struttura aeroportuale è situata a 15 chilometri dal centro della città di Crotone e rappresenta il terzo scalo aeroportuale calabrese servendo la sua zona e quella di Cosenza e Catanzaro.
È un'aerostazione molto giovane messa in funzione negli ultimi anni e con fasi alterne. Nel 2012 la struttura è stata dotata di un impianto specifico per consentire atterraggi anche in avverse condizioni climatiche o in condizioni di scarsa visibilità.
La società che si occupa della gestione dell'aeroporto è la Aeroporto Sant'Anna S.p.A., una società a capitale pubblico (sono soci la Camera di Commercio di Crotone, la Provincia di Crotone, il Comune di Crotone e la Regione Calabria) fondata nel 1993. Questo si occupa della gestione logistica, commerciale e regolamentare delle attività delle aeroporto con impegno a far rispettare la Carta dei Servizi per i clienti.
A causa delle sue modeste dimensioni e dello scarso traffico passeggeri registrato, da qualche anno si parla di prevedere un piano di chiusura dello scalo poiché la normativa lo prevede per gli aeroporti con un numero annuo di passeggeri al di sotto dei 500.000. Dal 2008 al 2011 gli andamenti del traffico passeggeri sono stati molto oscillanti, ma la stima relativa al 2011 di un traffico pari a circa 123.000 passeggeri non è sufficiente per il momento a giustificare il mantenimento della struttura.
Al momento solo la compagnia aerea Trawel Fly effettua scalo nell'aeroporto di Crotone con voli stagionali per Bergamo e Torino (da giugno a settembre).
Nella struttura aeroportuale sono presenti molti servizi per i clienti che vi transitano: parcheggio auto sia a pagamento che gratuito, servizio taxi, servizio autonoleggio, sala congressi, sala amica, punti di ristoro, check-in veloce, presidio medico, multishopping, ristorante ed edicola tabacchi. Se la struttura riuscirà a rimanere aperta è prevista la realizzazione di altri servizi come: ampliamento delle possibilità di autonoleggio e creazione di un servizio Wi-Fi pubblico.
Per rimanere aggiornati in tempo reale sull'aeroporto di Crotone si consiglia di visitarne il sito ufficiale dal quale si può procedere con la prenotazione dei voli, si possono visualizzare le partenze, effettuare il check in online.
Per raggiungere l'aeroporto di Crotone l'indirizzo dell'aerostazione è Strada Statale 106 - 88841 Isola di capo Rizzuto, Crotone e il numero telefonico principale è 0962.794.388.