Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Voipstunt

Voipstunt

Voipstunt
VoipStunt è uno dei numerosi software da installare sul proprio computer per effettuare le telefonate tramite internet, riducendo così i costi legati a un contratto di telefonia fissa, sia per quel che riguarda i costi fissi, sia per quelli legati al traffico generato.

Questi software per telefonare tramite internet hanno avuto una grande diffusione negli scorsi anni per la telefonia fissa, ma oggi conoscono una nuova era e un nuovo successo grazie ai telefoni cellulari di nuova generazione, cioè gli smartphone.

Il funzionamento dei software VoIP è facile e intuitivo: si compone il numero cliccando sulla tastiera virtuale del programma, oppure attraverso la tastiera numerica del pc e si avvia la chiamata con un altro click su un tasto che raffigura una cornetta verde. Al termine della chiamata, basta cliccare il tasto con il simbolo della cornetta rossa e si interrompe la comunicazione.

Come altri software della stessa categoria, VoipStunt consente le chiamate gratuite con una durata massima di un minuto. Per ovviare a questo problema, è sufficiente acquistare del credito che, proprio come per le ricariche dei cellulari o le vecchie schede telefoniche, hanno tagli diversi da scegliere in base all'utilizzo che se ne fa mensilmente.

Anche per le versioni da cellulare il funzionamento è pressoché identico: si scarica la app dedicata al proprio sistema operativo, Android o iOS, e si può immediatamente iniziare a usarla per le telefonate, risparmiando notevolmente sui costi dei gestori tradizionali.

Per l'utilizzo tramite pc è consigliabile dotarsi di una cuffia con microfono per eliminare, almeno in parte, i disturbi legati al traffico dati che passa sulla stessa linea. Un altro modo per ovviare a questi problemi, è suddividere la banda tra traffico dati e dati voce, così che le chiamate abbiano un'allocazione di banda dedicata e non vi siano interferenze da parte del traffico generato con il computer.

Un altro problema spesso riscontrato con le chiamate VoIP è il ritardo: capita, infatti, che ci siano un paio di secondi di ritardo tra chi parla e chi ascolta. Questo succede soprattutto quando si effettuano telefonate a lunga distanza o quando l'allocazione di banda è insufficiente. I commutatori che servono per tradurre il segnale voce in dati e poi di nuovo in segnale voce, sia per lunghe distanze o per banda insufficiente, devono scomporre la voce, trasformarla in dati e ricomporre i dati in segnale voce, quindi può succedere che questa operazioni causi qualche secondo di ritardo.