Tablet android

Quando si parla di tablet una delle questioni più dibattute è quella relativa al sistema operativo. A seconda dell'OS preinstallato sul dispositivo si parla infatti di tablet Android, tablet Apple (iPad), tablet Windows e tablet Linux.
È necessario però considerare che i sistemi operativi installati su dispositivi tablet sono spesso molto diversi da quelli a cui siamo stati abituati con i computer fissi o portatili. Si tratta infatti di sistemi disegnati appositamente per i tablet e sono più simili nell'usabilità a quelli degli smartphone.
Il software viene gestito attraverso app, che possono essere preinstallate (nel caso di funzionalità come posta elettronica, navigazione su internet e simili) o scaricate da uno store online. Oltre che nelle differenze di interfaccia, i diversi sistemi operativi per tablet si distinguono proprio nella disponibilità di applicazioni, che varia a seconda dello store di riferimento.
Tablet Android
I tablet Android sono tra i più popolari sul mercato e moltissime aziende hanno fatto dell'interfaccia Android uno dei punti di forza dei propri dispositivi. Tablet come Nexus 7 e Nexus 10 (Google), Galaxy Tab e Galaxy Note (Samsung), Sony Xperia Tablet Z e molti altri occupano le posizioni più alte nelle classifiche che tengono conto del rapporto qualità prezzo.
Lo store di riferimento per i tablet Android è Google Play, ma esistono anche numerosi negozi collaterali come Amazon Appstore per Android, Samsung Apps e molti altri.
Apple iPad
Forte di un'interfaccia user friendly, di una grafica accattivante e di un assortimento di app molto note (da iCal ad iBooks), l'iPad è uno dei dispositivi più venduti. I prezzi degli iPad sono sensibilmente più alti rispetto a quelli dei tablet Android, ma possono rivelarsi una scelta ottimale per utenti poco esperti.
Tablet Windows
Aziende come Asus, Hp, Dell, Nokia e Toshiba hanno deciso di affidarsi al sistema operativo Windows per i propri tablet. La svolta grafica di Windows 8 e la sua interfaccia orientata al mondo mobile ha reso questa scelta decisamente concorrenziale, producendo ottimi dispositivi.
Tablet Linux
Meno diffusi rispetto agli altri tipi di tablet, i dispositivi che montano Linux soddisfano le esigenze degli utenti amanti della personalizzazione. La versione mobile di Ubuntu è agile e graficamente accattivante, sempre più orientata verso una buona usabilità anche per utenti non esperti.
È necessario però considerare che i sistemi operativi installati su dispositivi tablet sono spesso molto diversi da quelli a cui siamo stati abituati con i computer fissi o portatili. Si tratta infatti di sistemi disegnati appositamente per i tablet e sono più simili nell'usabilità a quelli degli smartphone.
Il software viene gestito attraverso app, che possono essere preinstallate (nel caso di funzionalità come posta elettronica, navigazione su internet e simili) o scaricate da uno store online. Oltre che nelle differenze di interfaccia, i diversi sistemi operativi per tablet si distinguono proprio nella disponibilità di applicazioni, che varia a seconda dello store di riferimento.
Tablet Android
I tablet Android sono tra i più popolari sul mercato e moltissime aziende hanno fatto dell'interfaccia Android uno dei punti di forza dei propri dispositivi. Tablet come Nexus 7 e Nexus 10 (Google), Galaxy Tab e Galaxy Note (Samsung), Sony Xperia Tablet Z e molti altri occupano le posizioni più alte nelle classifiche che tengono conto del rapporto qualità prezzo.
Lo store di riferimento per i tablet Android è Google Play, ma esistono anche numerosi negozi collaterali come Amazon Appstore per Android, Samsung Apps e molti altri.
Apple iPad
Forte di un'interfaccia user friendly, di una grafica accattivante e di un assortimento di app molto note (da iCal ad iBooks), l'iPad è uno dei dispositivi più venduti. I prezzi degli iPad sono sensibilmente più alti rispetto a quelli dei tablet Android, ma possono rivelarsi una scelta ottimale per utenti poco esperti.
Tablet Windows
Aziende come Asus, Hp, Dell, Nokia e Toshiba hanno deciso di affidarsi al sistema operativo Windows per i propri tablet. La svolta grafica di Windows 8 e la sua interfaccia orientata al mondo mobile ha reso questa scelta decisamente concorrenziale, producendo ottimi dispositivi.
Tablet Linux
Meno diffusi rispetto agli altri tipi di tablet, i dispositivi che montano Linux soddisfano le esigenze degli utenti amanti della personalizzazione. La versione mobile di Ubuntu è agile e graficamente accattivante, sempre più orientata verso una buona usabilità anche per utenti non esperti.