Ricarica cellulare con PayPal

Abbiamo già visto in altri articoli quanto sia comodo e utile il servizio offerto da Paypal, per chi apre un conto e decide di effettuare acquisti online con questo metodo.
Effettuare la ricarica del cellulare con PayPal è uno dei metodi più semplici e veloci per ricaricare la SIM del proprio telefono. In passato, fra le modalità con cui le società telefoniche offrivano le ricariche figuravano l’inserimento di un codice dopo la chiamata a un contatto telefonico indicato dal gestore oppure l'acquisto della ricarica presso i rivenditori autorizzati, che la effettuavano sul momento. La ricarica online tramite Paypal abbina i vantaggi dei due metodi: ci si muove in autonomia, ma la ricarica avviene immediatamente, senza bisogno di contattare il gestore. Basta collegarsi al sito web della propria società telefonica muniti di carta di credito e il gioco è fatto.
Per ricaricare con PayPal serve innanzitutto essere utenti registrati a questo servizio di pagamento. Per la registrazione, è sufficiente collegarsi all’apposita pagina web del sito internet di PayPal e seguire le semplici istruzioni per la registrazione guidata: scegliete una delle due opzioni, “Conto Personale” oppure “Conto Business”, e inserite poi i vostri dati (paese di provenienza, indirizzo e-mail e password prescelta).
Una volta registrati, collegatevi alla pagina per le ricariche con PayPal. Qui compaiono i collegamenti ai principali gestori telefonici italiani convenzionati con questo servizio di pagamento online: Vodafone, Wind, TIM e Tre. Le opzioni a disposizione degli utenti sono differenti.
Cliccando su “Ricarica adesso” sotto il simbolo del proprio gestore telefonico, si sarà immediatamente re-indirizzati alla sezione per le ricariche online della società prescelta. Qui si dovranno poi seguire le istruzioni per una tradizionale ricarica online: scegliere la cifra che si vuole caricare sulla SIM, selezionare l’opzione PayPal e poi avviare l’operazione di ricarica.
In più, il sito di PayPal consente anche di scegliere l’applicazione mobile per tablet o smartphone dei gestori convenzionati. Cliccando sul simbolo di Apple o di Android, sarete direttamente collegati a Apple Store o Google Play, da cui potrete scaricare l’app ufficiale del gestore, dalla quale sarà possibile eseguire la ricarica cellulare con PayPal con ancora più semplicità e immediatezza.
Effettuare la ricarica del cellulare con PayPal è uno dei metodi più semplici e veloci per ricaricare la SIM del proprio telefono. In passato, fra le modalità con cui le società telefoniche offrivano le ricariche figuravano l’inserimento di un codice dopo la chiamata a un contatto telefonico indicato dal gestore oppure l'acquisto della ricarica presso i rivenditori autorizzati, che la effettuavano sul momento. La ricarica online tramite Paypal abbina i vantaggi dei due metodi: ci si muove in autonomia, ma la ricarica avviene immediatamente, senza bisogno di contattare il gestore. Basta collegarsi al sito web della propria società telefonica muniti di carta di credito e il gioco è fatto.
Per ricaricare con PayPal serve innanzitutto essere utenti registrati a questo servizio di pagamento. Per la registrazione, è sufficiente collegarsi all’apposita pagina web del sito internet di PayPal e seguire le semplici istruzioni per la registrazione guidata: scegliete una delle due opzioni, “Conto Personale” oppure “Conto Business”, e inserite poi i vostri dati (paese di provenienza, indirizzo e-mail e password prescelta).
Una volta registrati, collegatevi alla pagina per le ricariche con PayPal. Qui compaiono i collegamenti ai principali gestori telefonici italiani convenzionati con questo servizio di pagamento online: Vodafone, Wind, TIM e Tre. Le opzioni a disposizione degli utenti sono differenti.
Cliccando su “Ricarica adesso” sotto il simbolo del proprio gestore telefonico, si sarà immediatamente re-indirizzati alla sezione per le ricariche online della società prescelta. Qui si dovranno poi seguire le istruzioni per una tradizionale ricarica online: scegliere la cifra che si vuole caricare sulla SIM, selezionare l’opzione PayPal e poi avviare l’operazione di ricarica.
In più, il sito di PayPal consente anche di scegliere l’applicazione mobile per tablet o smartphone dei gestori convenzionati. Cliccando sul simbolo di Apple o di Android, sarete direttamente collegati a Apple Store o Google Play, da cui potrete scaricare l’app ufficiale del gestore, dalla quale sarà possibile eseguire la ricarica cellulare con PayPal con ancora più semplicità e immediatezza.