Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Conto PayPal

Conto PayPal

Conto PayPal
Aprire un conto PayPal è facile e, soprattutto, è gratuito (almeno per quello che riguarda i servizi base). Ed è uno strumento semplice per acquistare e vendere prodotti su siti quali eBay, o per transazioni comode tra imprese.

PayPal è un metodo per effettuare pagamenti via internet: basta associare al conto una o più carte di credito o carte prepagate. il vantaggio rispetto alle altre forme di pagamento online, in termini di sicurezza, sta nel fatto chi riceve la somma finale non vede i dati sensibili della carta.

Per aprire gratuitamente un conto PayPal, basta andare sul sito del servizio. Vedi in alto a destra il tasto "registrati". Compaiono quindi due possibilità: "PayPal per te" e "PayPal per il tuo business". Prendi per ora la prima ipotesi, la più semplice. Basta seguire la procedura:
  • clicca "inizia ora" e comincia a compilare tutti i campi personali richiesti (nome e cognome, indirizzo, numero di telefono);
  • clicca "accetta e crea conto";
  • compila il codice kaptcha di sicurezza che viene richiesto;
  • a questo punto devi lasciare il numero e il tipo di carta di credito o prepagata;
  • indica il tuo indirizzo di posta elettronica;
  • il gioco è fatto.

La procedura non è molto più complessa nel caso di un conto "PayPal per il tuo business". Ed è sempre gratuita.
  • Seleziona la voce "inizia ora";
  • procedi con la compilazione dei dati (naturalmente, in questo caso sono più numerosi: nome dell'azienda, ragione sociale, eccetera);
  • compila ugualmente il codice kaptcha;
  • indica carta di credito o prepagata da utilizzare;
  • indica un indirizzo di posta elettronica;
  • anche in questo caso, il conto è aperto.

A questo punto, se clicchi su accedi in homepage, potrai visionare il tuo conto PayPal e tutte le sue voci: "Il mio conto", "Invio denaro" eccetera. Come ricaricare? Devi farlo attraverso un bonifico bancario, seguendo però alcune procedure:
  • dal tuo conto, clicca su "Ricarica conto";
  • clicca "Stampa informazioni sul bonifico";
  • sul foglio stampato hai l'ID del bonifico, che resterà lo stesso per ogni ricarica: recati in banca e fai io versamento (causale: l'ID del bonifico).

E per effetturare pagamenti? Nessun problema: sul tuo conto c'è la funzione apposita "Invia denaro". Come mittente puoi mettere l'indirizzo e-mail della persona cui inviare denaro e, più in basso, la somma che vuoi indicare. Stesso discorso, all'inverso, per ricevere un pagamento: il mittente indicherà l'indirizzo e-mail a cui è associato il tuo conto PayPal.