Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Rimborso Irap

Rimborso Irap

Rimborso Irap
Il rimborso Irap, Imposta Regionale sulle Attività Produttive, è richiedibile per tutte le spese relative al personale dipendente e assimilato, ed è deducibile dalle altre dichiarazioni come Irpef e Ires. Il rimborso, oltre che per l'anno contributivo in corso, è richiedibile anche per gli anni precedenti e fino a un massimo di 48 mesi.

Per l'istanza di rimborso Irap si deve utilizzare esclusivamente il Modello predisposto dall'Agenzia delle Entrate e va presentato in via telematica dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline, oppure dai soggetti autorizzati, come ragionieri, commercialisti, Caaf, associazioni di categoria e sindacali.

L'istanza di rimborso va presentata entro i 48 mesi dal versamento dell'acconto o del saldo eccedente il dovuto, oppure entro 60 giorni dall'attivazione della procedura telematica se il termine dei 48 mesi rientra in questo periodo. I termini temporali per il rimborso sono suddivisi per scaglioni geografici in base al domicilio fiscale indicato nell'ultima dichiarazione dei redditi presentata, non esistono scadenze predeterminate e uguali per tutta Italia.

Queste le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per i contribuenti che hanno il periodo di imposta coincidente con l'anno solare; per gli altri contribuenti il cui periodo di imposta non coincide con l'anno solare, la richiesta di rimborso Irap per le spese di personale dipendente e assimilato, va inoltrata la richiesta di rimborso tramite quello che viene indicato come “click day”, di volta in volta indicato dall'Agenzia delle Entrate.

La deduzione Irap sarà calcolata sulla quota di spese per personale dipendente e assimilato, al netto delle deduzioni per assicurazioni obbligatorie per gli infortuni sul lavoro, contributi assistenziali per personale a tempo indeterminato, spese per apprendisti, lavoratori disabili e tirocini di formazione e lavoro; inoltre vanno dedotte le spese per il personale in trasferta, gli incentivi all'esodo, gli accantonamenti per il TFR (Trattamento di Fine Rapporto).