Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Permesso di soggiorno per studio

Permesso di soggiorno per studio

Permesso di soggiorno per studio
I cittadini extracomunitari che intendano stare in Italia per più di tre mesi per frequentare un corso di studi devono fare richiesta del permesso di soggiorno per motivi di studio. Successivamente, se il percorso formativo non è ancora terminato, entro la scadenza dovranno chiedere il rinnovo del permesso, che non può essere concesso per più di tre anni oltre la durata del corso di studi pluriennale.

Oltre al pagamento di alcuni contributi, allo studente extracomunitario è richiesto di produrre un'apposita documentazione. Le domande di rilascio e di rinnovo devono essere presentate agli uffici postali abilitati utilizzando un kit appositamente predisposto, che può essere ritirato gratuitamente in qualunque Posta, nei patronati e nei Comuni abilitati.

La documentazione necessaria per presentare domanda per la prima volta per il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di studio comprende: fotocopia di tutto il passaporto; fotocopia della certificazione attestante il corso di studi da seguire; fotocopia della polizza assicurativa valida sul territorio nazionale per la durata del permesso di soggiorno contro il rischio di malattia e infortuni.

Quando invece si richiede il rinnovo del permesso per motivi di studio i documenti richiesti sono: fotocopia di tutto il passaporto; fotocopia del permesso di soggiorno in scadenza; fotocopia della certificazione che attesta il superamento di almeno un esame di profitto per il primo rinnovo del permesso e di almeno due esami per i successivi rinnovi; fotocopia della polizza per malattia e infortuni; fotocopia della documentazione che attesta la disponibilità di adeguate risorse economiche per la durata del permesso.

Lo studente extracomunitario titolare del permesso è autorizzato anche a svolgere un'attività lavorativa mentre studia, ma con delle restrizioni: essa deve essere part-time, per un massimo di 20 ore settimanali e 1040 annuali. Il permesso di soggiorno per studio può eventualmente essere convertito in permesso per motivi di lavoro, nel caso si possiedano i requisiti richiesti dalle norme.

Per avere informazioni sempre aggiornate sulle disposizioni e le procedure previste è possibile rivolgersi agli uffici postali, alle Questure, ai Comuni, ai patronati, nonché si può consultare il sito web Portale immigrazione, promosso dal ministero dell'Interno in collaborazione con Poste e Anci.