Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Rinnovo permesso di soggiorno

Rinnovo permesso di soggiorno

Rinnovo permesso di soggiorno
Il permesso di soggiorno è un documento rilasciato dalla Questura, che consente al cittadino extracomunitario di soggiornare in Italia per un limitato periodo di tempo. Questo può ammontare infatti:
  • a sei mesi in caso di lavoro stagionale, estendibili a nove in alcuni settori;
  • a un anno in caso di studio o formazione professionale (rinnovabile annualmente in caso di corsi pluriennali);
  • a due anni in caso di lavoro autonomo, subordinato a tempo indeterminato o per ricongiungimenti familiari.

Alla scadenza di questo periodo è comunque possibile richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno, ma bisogna tenere conto delle diverse scadenze di ogni tipologia. La richiesta di rinnovo, infatti, va presentata:
  • a 90 giorni dalla scadenza in caso di permesso biennale, per motivi di lavoro o familiari;
  • a 60 giorni dalla scadenza in caso di lavoro annuale;
  • a 30 giorni dalla scadenza negli altri casi.

I documenti necessari al rinnovo sono diversi da quelli richiesti per il rilascio del Permesso di Soggiorno. Per non rischiare di allungare i tempi o di non essere presi in carico occorre accertarsi per tempo di che cosa portare allo sportello. Si consiglia a questo scopo di visitare periodicamente il sito del Progetto Melting Pot e in particolare la sezione riguardante il rinnovo del permesso di soggiorno.

Il rinnovo del permesso di soggiorno può essere richiesto presso Comuni, istituti patronati, Poste Italiane e Sportello Unico per l'immigrazione (presente in tutte le prefetture italiane), ma alcuni tipi di permesso possono essere gestiti unicamente dalla Questura.
Maggiori informazioni e assistenza possono essere ricevute presso i Comuni e gli istituti patronati, che mettono a disposizione sportelli informativi gratuiti in grado di assistere gli stranieri nella corretta predisposizione delle pratiche.

Per maggiori informazioni, eventuali variazioni nel tempo oppure per controllare lo stato di avanzamento della pratica si consiglia di visitare periodicamente la sezione dedicata al rinnovo del permesso di soggiorno all'interno del sito web della Polizia di Stato.