Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » L'estratto conto Equitalia

L'estratto conto Equitalia

L'estratto conto Equitalia
L’estratto conto Equitalia è un documento in cui il contribuente può verificare la propria posizione nei confronti di questa società di riscossione delle imposte. In particolare, l’estratto conto riassume la situazione debitoria del contribuente e tramite esso si può risalire fino all’anno 2000. Il documento riassume tutte le operazioni fiscali del contribuente: non solo debiti quindi, ma anche versamenti già effettuati o ancora da svolgere, le cartelle da pagare, le procedure in corso ed eventuali pratiche di rateizzazione.

L’estratto conto può essere richiesto presso qualsiasi sportello di Equitalia, presentandosi muniti di un documento di identità. Per ottenere immediatamente la consegna del documento cartaceo, è preferibile che sia il contribuente a presentarsi di persona. Altrimenti, si può anche mandare un delegato autorizzato. La procedura più semplice per ottenere l’estratto conto però è disponibile online.

Basta collegarsi al sito di Equitalia e cliccare su “Estratto conto” nella sezione riservata all'interno dell'area “Servizi” della home page. A questo punto vi verranno richieste le credenziali d’accesso. Ci sono due modi per ottenerle: registrarsi sul sito dell’Agenzia delle Entrate (nel caso il richiedente sia una persona fisica o giuridica) oppure inserire il codice PIN dell’INPS, disponibile solo per le persone fisiche. Il codice PIN può essere richiesto direttamente sul sito internet dell’INPS.

Una volta entrati nella vostra area riservata, potrete iniziare la ricerca, inserendo il codice fiscale o la partita IVA. Fra gli elementi più importanti a vostra disposizione, troverete le “Informazioni generali” sulle cartelle da pagare e l’ammontare dell’eventuale debito, oppure potrete attivare l’opzione “Ricerca”, per consultare lo storico delle vostre operazioni dal 2000.

Fra queste compariranno anche le pratiche di rateazione (da non confondere con l’avviso bonario). Il debito nei confronti di Equitalia può essere restituito a rate, prevedendo diverse soluzioni a seconda della situazione economica del contribuente. Per i cittadini in gravi condizioni debitorie e con forti difficoltà, è prevista anche la restituzione in 120 rate. Nell’estratto conto Equitalia, le pratiche di rateazione sono segnalate dall’icona “P” nella sezione “Elenco documenti”. Cliccando sulla singola pratica invece, troverete l’elenco delle rateazioni per quella specifica cartella, in cui troverete tutte le informazioni su rate e capitale ancora da pagare.