Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Contributo unificato giudice di pace

Contributo unificato giudice di pace

Contributo unificato giudice di pace
Per i ricorsi al giudice di pace, dal 2011 è previsto il pagamento del contributo unificato che, prima di questa data, invece, non si pagava per i procedimenti che riguardavano i ricorsi per le multe o i contenziosi di valore inferiore ai 1.100 euro.

L'importo del contributo unificato è di 30 euro, stabilito in modo forfettario; a questi 30 euro, ne vanno aggiunti altri 8 euro per le spese di diritti, invio e notifica, per un totale di 38 euro. Proprio per il costo della procedura, il numero di ricorsi al giudice di pace per le multe è sceso di molto, in quanto spesso il costo del ricorso supera quello della multa e non si ha la certezza che il ricorso venga accolto. In questo caso, oltre al pagamento della multa, ci si troverebbe a pagare una cifra equivalente o superiore alla multa senza garanzie di un effettivo rientro di quanto già pagato.

Per i procedimenti che invece hanno un valore di contenzioso compreso tra i 1.100 e i 5.200 euro, l'importo del contributo unificato sale a 70 euro e a cui vanno aggiunti, in ogni caso, gli 8 euro di diritti di segreteria. Anche per i procedimenti di competenza esclusiva del giudice di pace, l'importo del contributo unificato viene stabilito seguendo gli scaglioni di valore del contenzioso indicati nelle tabelle che riguardano i processi civili ordinari, suddivisi in base al grado di giudizio, cioè primo grado, appello e Cassazione.

L'introduzione del contributo unificato anche per i procedimenti di fronte al giudice di pace è stato introdotto per due motivi principali: il primo, è il parziale recupero delle spese che vengono sostenute per i ricorsi; il secondo motivo, di natura più pratica, è quello di snellire e velocizzare il lavoro e i tempi di attesa dei cittadini per avere un esito del procedimento. Con l'introduzione di questo pagamento, infatti, molti cittadini desistono dal presentare un ricorso quando 'importo di cui si vorrebbe il risarcimento è inferiore o uguale al contributo unificato.

Per quanto riguarda, invece, i procedimenti con un valore indeterminabile che arrivano di fronte al giudice di pace, l'importo del contributo unificato varia a seconda del grado di giudizio: per i processi in primo grado, il contributo unificato è di 206 euro; per i processi in appello e per le impugnazioni, il costo del contributo sale a 309 euro e, per i procedimenti che arrivano in Cassazione il contributo è di 412 euro. Indipendentemente dal grado di giudizio, a queste cifre vanno sempre aggiunti gli 8 euro per le spese di diritti, invio e notifica.