Ti trovi qui: Home » Utenze » Posta » Spese di spedizione

Spese di spedizione

Spese di spedizione
Le spese di spedizione sono un fattore importante da considerare quando si utilizzano i servizi di una compagnia di trasporto o, più semplicemente, si effettua un acquisto online. Questo costo corrisponde alla tariffa per il trasporto della merce di nostro interesse e sarà sommato alla spesa per l’acquisto: solitamente, le spese di spedizione vengono pagate da chi commissiona il trasporto, quindi il mittente o il destinatario. Distinguiamo i due casi.

Nel caso sia il mittente a pagare le spese di spedizione, è probabile che si tratti di un’impresa o di un privato che prenotano i servizi di una compagnia di trasporto, come i corrieri, per consegnare della merce o inviare un qualche bene. Queste società offrono svariati servizi, a seconda delle esigenze del cliente, a cui corrispondono tariffe differenti. Per fare alcuni esempi, abbiamo trattato in alcuni approfondimenti il caso dei prezzi di Poste Italiane e di Bartolini.

Tuttavia, forse il caso di maggiore interesse è quello delle spese di spedizione per gli acquisti online. Si tratta ormai di una pratica molto diffusa, che chiunque può effettuare facilmente, pagando tramite una carta elettronica o giovandosi di servizi di pagamento accessori come la spedizione in contrassegno. Quando scegliete un rivenditore online piuttosto che un altro, è probabile che non guarderete solo alla convenienza del prezzo del prodotto a cui siete interessati, ma anche all'ammontare delle spese di spedizione.

I principali rivenditori online, come eBay o Amazon, tentano infatti di incentivare l’acquisto sulle proprie piattaforme proponendo spese di spedizione competitive. La consegna verrà effettuata da un corriere scelto dal rivenditore, ma il pagamento delle spese verrà semplicemente sommato al costo del prodotto acquistato dal cliente finale. Quindi, quando acquistate online, nella pagina di riepilogo dell’operazione troverete anche l’importo da pagare per le spese di spedizione.

Comunque, è possibile conoscere in anticipo le spese di spedizione per prodotto e destinazione, consultando le apposite pagine fornite dai siti web dei rivenditori: qui trovate le indicazioni per eBay e Amazon.