Poste Italiane tariffe

Poste Italiane è un gruppo che ha espanso notevolmente i propri settori di attività, andando ben oltre le tradizionali funzioni di servizio postale. Tuttavia, la ‘posta’ ne costituisce ancora una parte importante, soprattutto nei rapporti con i cittadini comuni. Poste Italiane offre quindi svariati servizi postali, dalle raccomandate alle spedizioni dei pacchi, che potrebbero sempre tornare utili: per questo motivo è interessante prendere in considerazione le principali tariffe. Poste Italiane tariffe: vediamo quelle principali.
Innanzitutto, alcune note generali: le Poste Italiane tariffe sono prezzi che dipendono da vari fattori e caratteristiche delle spedizioni. Solitamente, gli elementi da tenere in considerazione sono il peso e il formato, oltre che il rispetto degli standard di confezionamento. Questo significa che se non preparate una lettera, ad esempio, secondo le modalità richieste da Poste Italiane, il prezzo potrebbe aumentare.
Poste Italiane tariffe posta prioritaria: si tratta di uno dei servizi più richiesti di Poste Italiane. Il prezzo varia per il peso e il formato della lettera, che si distingue in piccolo, medio ed extra. Nel caso di spedizioni che non rispettino lo standard di confezionamento, si applica la tariffa del formato extra. Qui trovate l’indicazione di tutte le tariffe per ogni misura e peso, oltre che le specifiche per il confezionamento.
Poste Italiane tariffe posta prioritaria internazionale: per queste spedizioni internazionali, la determinazione del prezzo funziona come per le spedizioni nazionali, con l’aggiunta di un ulteriore fattore, ossia la distanza della destinazione. Qui tutte le tariffe.
Poste Italiane tariffe posta raccomandata: utilissima perché spedizione che lascia traccia di sé con valore legale, la raccomandata presenta un prezzo che dipende da peso, formato e tipologia di invio. In generale, il prezzo varia fra i 3,60 euro per spedizioni fino a 20 grammi e i 9,85 euro per quelle che superano 1 Kg.
Poste Italiane tariffe posta raccomandata internazionale: come per la posta prioritaria, un ulteriore fattore da considerare è la lontananza della destinazione. Queste sono raccolte in tre zone geografiche (1,2 e 3): le località all’interno della medesima zona ricevono la stessa tariffa. Se il destinatario si trova nella zona 3, il prezzo sarà più alto: ad esempio 6 euro contro 4,80 in zona 1 per gli invii standard. In questa pagina trovate un riepilogo esaustivo.
Innanzitutto, alcune note generali: le Poste Italiane tariffe sono prezzi che dipendono da vari fattori e caratteristiche delle spedizioni. Solitamente, gli elementi da tenere in considerazione sono il peso e il formato, oltre che il rispetto degli standard di confezionamento. Questo significa che se non preparate una lettera, ad esempio, secondo le modalità richieste da Poste Italiane, il prezzo potrebbe aumentare.
Poste Italiane tariffe posta prioritaria: si tratta di uno dei servizi più richiesti di Poste Italiane. Il prezzo varia per il peso e il formato della lettera, che si distingue in piccolo, medio ed extra. Nel caso di spedizioni che non rispettino lo standard di confezionamento, si applica la tariffa del formato extra. Qui trovate l’indicazione di tutte le tariffe per ogni misura e peso, oltre che le specifiche per il confezionamento.
Poste Italiane tariffe posta prioritaria internazionale: per queste spedizioni internazionali, la determinazione del prezzo funziona come per le spedizioni nazionali, con l’aggiunta di un ulteriore fattore, ossia la distanza della destinazione. Qui tutte le tariffe.
Poste Italiane tariffe posta raccomandata: utilissima perché spedizione che lascia traccia di sé con valore legale, la raccomandata presenta un prezzo che dipende da peso, formato e tipologia di invio. In generale, il prezzo varia fra i 3,60 euro per spedizioni fino a 20 grammi e i 9,85 euro per quelle che superano 1 Kg.
Poste Italiane tariffe posta raccomandata internazionale: come per la posta prioritaria, un ulteriore fattore da considerare è la lontananza della destinazione. Queste sono raccolte in tre zone geografiche (1,2 e 3): le località all’interno della medesima zona ricevono la stessa tariffa. Se il destinatario si trova nella zona 3, il prezzo sarà più alto: ad esempio 6 euro contro 4,80 in zona 1 per gli invii standard. In questa pagina trovate un riepilogo esaustivo.