Poste tracking

Tutte le informazioni e le istruzioni sul servizio Poste tracking, anche conosciuto come servizio Poste Dove e Quando, che permette di tracciare le proprie spedizione e verificare lo stato della consegna.
L'azienda Poste Italiane S.p.A. è l'ente che dal 1862 è stato istituito appositamente per occuparsi dello smistamento postale su tutto il territorio nazionale italiano e per i prodotti postali spediti dall'Italia e diretti all'estero. Nel corso degli anni Poste Italiane ha sviluppato sempre più prodotti postali in grado di soddisfare le esigenze delle varie categorie di utenti, riuscendo a inserirsi anche nel circuito dei prodotti finanziari grazie all'apertura di conti e al rilascio di carte di credito, carte di pagamento e carte Postamat.
Per le spedizioni ci sono varie possibilità di invio di pacchi e lettere, sia per il territorio italiano, sia per il territorio internazionale che con la modalità online. Le diverse tipologie, i vari formati e le condizioni di ogni prodotto postale sono consultabili presso il sito ufficiale di Poste Italiane, oppure si possono richiedere informazioni presso uno qualsiasi degli sportelli aperti al pubblico, tramite contatto telematico o utilizzando il numero verde di Poste Italiane.
Tra i molteplici servizi che Poste Italiane ha ideato per gestire il traffico postale sul territorio italiano, quello di tracciamento rappresenta un'importante risorsa sia per gli uffici postali che per l'emittente e il destinatario. Tramite il codice identificativo del prodotto postale, infatti, è possibile risalire all'esatta posizione e controllare i dati dell'ufficio presso il quale è stato smistato o presso il quale è in giacenza (in caso di mancata consegna al destinatario, anche se l'indirizzo è specificato anche sulla notifica dell'avviso di giacenza).
Per usufruire di questo servizio è necessario possedere il codice identificativo del prodotto postale, riscontrabile sul documento di invio rilasciato all'emittente che lo può comunicare al destinatario per permettergli di controllare la spedizione.
In caso di invio telematico, senza essersi recati allo sportello, il codice identificativo viene fornito tramite la mail che l'emittente riceverà come notifica dell'avvio della procedura di spedizione.
La ricerca si effettua inserendo il relativo codice su questo link dal quale potrete inserire anche il periodo di invio per discriminare tra più pacchi spediti negli stessi giorni.
I pacchi possono essere tracciati tramite questo servizio 24 ore su 24, mentre per i prodotti di corrispondenza il tracciamento è possibile dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
L'azienda Poste Italiane S.p.A. è l'ente che dal 1862 è stato istituito appositamente per occuparsi dello smistamento postale su tutto il territorio nazionale italiano e per i prodotti postali spediti dall'Italia e diretti all'estero. Nel corso degli anni Poste Italiane ha sviluppato sempre più prodotti postali in grado di soddisfare le esigenze delle varie categorie di utenti, riuscendo a inserirsi anche nel circuito dei prodotti finanziari grazie all'apertura di conti e al rilascio di carte di credito, carte di pagamento e carte Postamat.
Per le spedizioni ci sono varie possibilità di invio di pacchi e lettere, sia per il territorio italiano, sia per il territorio internazionale che con la modalità online. Le diverse tipologie, i vari formati e le condizioni di ogni prodotto postale sono consultabili presso il sito ufficiale di Poste Italiane, oppure si possono richiedere informazioni presso uno qualsiasi degli sportelli aperti al pubblico, tramite contatto telematico o utilizzando il numero verde di Poste Italiane.
Tra i molteplici servizi che Poste Italiane ha ideato per gestire il traffico postale sul territorio italiano, quello di tracciamento rappresenta un'importante risorsa sia per gli uffici postali che per l'emittente e il destinatario. Tramite il codice identificativo del prodotto postale, infatti, è possibile risalire all'esatta posizione e controllare i dati dell'ufficio presso il quale è stato smistato o presso il quale è in giacenza (in caso di mancata consegna al destinatario, anche se l'indirizzo è specificato anche sulla notifica dell'avviso di giacenza).
Per usufruire di questo servizio è necessario possedere il codice identificativo del prodotto postale, riscontrabile sul documento di invio rilasciato all'emittente che lo può comunicare al destinatario per permettergli di controllare la spedizione.
In caso di invio telematico, senza essersi recati allo sportello, il codice identificativo viene fornito tramite la mail che l'emittente riceverà come notifica dell'avvio della procedura di spedizione.
La ricerca si effettua inserendo il relativo codice su questo link dal quale potrete inserire anche il periodo di invio per discriminare tra più pacchi spediti negli stessi giorni.
I pacchi possono essere tracciati tramite questo servizio 24 ore su 24, mentre per i prodotti di corrispondenza il tracciamento è possibile dalle ore 07.00 alle ore 23.00.