Poste Italiane

Una panoramica completa ed esaustiva sulle Poste Italiane: cenni storici, servizi e la loro descrizione generale, le modalità di contatto e altro ancora.
Poste Italiane è una società per azioni che è stata fondata nel lontano 1862 e che da allora si occupa della gestione del servizio postale italiano raggiungendo negli anni un'ottima posizione tra le aziende più grandi che forniscono servizi sul territorio nazionale italiano. Il capitale costituente le azioni dell'azienda sono per il 100% appartenenti allo Stato che gestisce le proprie quote tramite il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
È da attribuire a Poste Italiane l'inserimento, nel 1967, dei codici di avviamento postale per consentire uno smistamento della posta più pratico e veloce. Nel 2006 è poi stata parzialmente riformata e aggiornata l'attribuzione di alcuni codici di avviamento che ha coinvolto alcune Province italiane.
In linea generale i servizi offerti da Poste Italiane ai propri clienti sono: servizio di recapito della corrispondenza; utilizzo degli assegni postali con marchio Centax per il pagamento dei servizi commerciali convenzionati con il marchio; sdoganamento dei pacchi internazionali provenienti e diretti per territori non appartenenti alla Comunità Europea grazie all'accorso siglato nel 2005 con l'Agenzia delle Dogane; SIM col marchio Poste Italiane che funge anche e soprattutto da operatore mobile virtuale per alcune semplici operazioni postali; prodotti postali come lettere ( Posta Prioritaria, Posta raccomandata, Posta assicurata, Postacelere 1 plus, Postatarget e Posta massiva; ), pacchi (Paccocelere 1 plus, Paccocelere 3, Paccocelere Maxi, Pacco Ordinario, Paccocelere Internazionale e Paccocelere Impresa; ), prodotti telematici (Telegramma, Fax, Raccomandata On Line e Prioritaria On line; ) e filatelia; prodotti BancoPosta come Conti e Carte (Conto BancoPosta, Conto BancoPosta più, Conto BancoPostaClick, Carta Postamat Maestro, Carta Postamat Mastercard, Carte prepagate Postepay, Carta di credito BancoPosta Classica e Carta di credito BancoPosta Oro), investimenti (Fondi BancoPosta, Obbligazioni strutturate, Ramo Vita), prodotti di risparmio (Buoni Fruttiferi Postali e Libretto di risparmio postale),finanziamenti: Prestito BancoPosta, Prontissimo, SpecialCash Postepay, Mutuo BancoPosta e trasferimento fondi come Vaglia postale, Vaglia online, Vaglia internazionale, BancoPosta MoneyGram ed Eurogiro.
Per maggiori informazioni sul gruppo Poste Italiane e per contattare il centro di assistenza consultare il sito ufficiale dove è possibile registrarsi per tenere sotto controllo lo stato dei propri servizi postali attivati.
Poste Italiane è una società per azioni che è stata fondata nel lontano 1862 e che da allora si occupa della gestione del servizio postale italiano raggiungendo negli anni un'ottima posizione tra le aziende più grandi che forniscono servizi sul territorio nazionale italiano. Il capitale costituente le azioni dell'azienda sono per il 100% appartenenti allo Stato che gestisce le proprie quote tramite il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
È da attribuire a Poste Italiane l'inserimento, nel 1967, dei codici di avviamento postale per consentire uno smistamento della posta più pratico e veloce. Nel 2006 è poi stata parzialmente riformata e aggiornata l'attribuzione di alcuni codici di avviamento che ha coinvolto alcune Province italiane.
In linea generale i servizi offerti da Poste Italiane ai propri clienti sono: servizio di recapito della corrispondenza; utilizzo degli assegni postali con marchio Centax per il pagamento dei servizi commerciali convenzionati con il marchio; sdoganamento dei pacchi internazionali provenienti e diretti per territori non appartenenti alla Comunità Europea grazie all'accorso siglato nel 2005 con l'Agenzia delle Dogane; SIM col marchio Poste Italiane che funge anche e soprattutto da operatore mobile virtuale per alcune semplici operazioni postali; prodotti postali come lettere ( Posta Prioritaria, Posta raccomandata, Posta assicurata, Postacelere 1 plus, Postatarget e Posta massiva; ), pacchi (Paccocelere 1 plus, Paccocelere 3, Paccocelere Maxi, Pacco Ordinario, Paccocelere Internazionale e Paccocelere Impresa; ), prodotti telematici (Telegramma, Fax, Raccomandata On Line e Prioritaria On line; ) e filatelia; prodotti BancoPosta come Conti e Carte (Conto BancoPosta, Conto BancoPosta più, Conto BancoPostaClick, Carta Postamat Maestro, Carta Postamat Mastercard, Carte prepagate Postepay, Carta di credito BancoPosta Classica e Carta di credito BancoPosta Oro), investimenti (Fondi BancoPosta, Obbligazioni strutturate, Ramo Vita), prodotti di risparmio (Buoni Fruttiferi Postali e Libretto di risparmio postale),finanziamenti: Prestito BancoPosta, Prontissimo, SpecialCash Postepay, Mutuo BancoPosta e trasferimento fondi come Vaglia postale, Vaglia online, Vaglia internazionale, BancoPosta MoneyGram ed Eurogiro.
Per maggiori informazioni sul gruppo Poste Italiane e per contattare il centro di assistenza consultare il sito ufficiale dove è possibile registrarsi per tenere sotto controllo lo stato dei propri servizi postali attivati.