Mutuo Poste

Anche le Poste italiane hanno la loro offerta per chi vuole accendere un mutuo: se cerchi “mutuo poste”, i primi risultati di ricerca sono destinati ai prodotti finanziari per agevolare l’affitto o la ristrutturazione della casa. Ma non solo: è possibile ricevere semplicemente liquidità, senza interventi di alcun genere su abitazioni.
Il nome del servizio di erogazione è Mutuo BancoPosta: è il nome che devi cercare per avere più informazioni. Si tratta di un prestito che è possibile estinguere dai 10 ai 30 anni.
Quanto si può ricevere? Dipende dalla finalità con cui si accede a questo prestito: per ogni tipologia esistono dei tetti massimi. Nel caso classico di acquisto di immobile si può ottenere fino all’80% del valore dell’alloggio. Somma che scende al 55% per la semplice concessione di liquidità (sempre come tetto massimo, non sempre viene erogato tutto).
Fino alla “generosa” possibilità offerta per la ristrutturazione: in questo caso, se l’operazione da compiere non supera il 40% del valore dell’immobile, la somma può ammontare anche al 100% del valore totale indicato nel preventivo.
C’è poi da considerare il tasso di interesse che si applica al mutuo delle Poste: il valore è deciso una volta per tutte al momento della stipula dell’atto (Guidaconsumatori ti spiega come), secondo la situazione del momento del mercato dei capitali. Facendo attenzione, però, che la prima rata può essere maggiorata da degli interessi di preammortamento.
Per il resto, è l’istituto bancario a cui si appoggiano le Poste a decidere “insindacabilmente” se concedere o meno il mutuo.
E la stipula di permette anche di estinguere anticipatamente il contratto, senza commissioni né penali. Unica eccezione, il mutuo che è stato concesso per la sola finalità di ricevere liquidità: in questo caso, la commissione è dell’1% sul capitale residuo.
La strada migliore per saperne di più è forse chiedere un appuntamento con un consulente: prima effettui la registrazione (o l’accesso) al sito Poste.it , poi inoltri la richiesta a questo link. Oppure, puoi richiedere informazioni al numero verde 803.160, cliccando in seguito il tasto 3 quando la voce registrata ti presenta le opzioni di scelta. Oltre, naturalmente, alla sezione specifica con l’offerta di mutuo delle Poste: l’indirizzo di riferimento è questo qui.
Il nome del servizio di erogazione è Mutuo BancoPosta: è il nome che devi cercare per avere più informazioni. Si tratta di un prestito che è possibile estinguere dai 10 ai 30 anni.
Quanto si può ricevere? Dipende dalla finalità con cui si accede a questo prestito: per ogni tipologia esistono dei tetti massimi. Nel caso classico di acquisto di immobile si può ottenere fino all’80% del valore dell’alloggio. Somma che scende al 55% per la semplice concessione di liquidità (sempre come tetto massimo, non sempre viene erogato tutto).
Fino alla “generosa” possibilità offerta per la ristrutturazione: in questo caso, se l’operazione da compiere non supera il 40% del valore dell’immobile, la somma può ammontare anche al 100% del valore totale indicato nel preventivo.
C’è poi da considerare il tasso di interesse che si applica al mutuo delle Poste: il valore è deciso una volta per tutte al momento della stipula dell’atto (Guidaconsumatori ti spiega come), secondo la situazione del momento del mercato dei capitali. Facendo attenzione, però, che la prima rata può essere maggiorata da degli interessi di preammortamento.
Per il resto, è l’istituto bancario a cui si appoggiano le Poste a decidere “insindacabilmente” se concedere o meno il mutuo.
E la stipula di permette anche di estinguere anticipatamente il contratto, senza commissioni né penali. Unica eccezione, il mutuo che è stato concesso per la sola finalità di ricevere liquidità: in questo caso, la commissione è dell’1% sul capitale residuo.
La strada migliore per saperne di più è forse chiedere un appuntamento con un consulente: prima effettui la registrazione (o l’accesso) al sito Poste.it , poi inoltri la richiesta a questo link. Oppure, puoi richiedere informazioni al numero verde 803.160, cliccando in seguito il tasto 3 quando la voce registrata ti presenta le opzioni di scelta. Oltre, naturalmente, alla sezione specifica con l’offerta di mutuo delle Poste: l’indirizzo di riferimento è questo qui.