Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Sala Borsa

Sala Borsa

Sala Borsa
Le origini della Borsa Valori Italiana si rinvengono nel Medio Evo, quando mercanti e notai si riunivano per dedicarsi alle attività mercantili e finanziarie.

Nel XII secolo, la principale piazza italiana è Venezia (1630), ma nel giro di pochi anni seguono cronologicamente la Borsa di Trieste (1775), la Borsa di Roma (1802) ed infine la Borsa di Milano.
Oggi l’unica borsa rimasta attiva è quella del capoluogo lombardo.
La Borsa Valori Italiana di Milano, più comunemente conosciuta come Piazza Affari, è stata istituita il 16 gennaio 1808 e dal 1932 ha sede a Palazzo Mezzanotte.

Oggi, la Borsa Valori di Milano può essere definita come il luogo deputato alla gestione del mercato finanziario in cui vengono negoziati i titoli a lungo termine (titoli di credito e titoli di credito) ma un tempo le contrattazioni finanziarie nelle piazze della Borsa comportavano un gran frastuono e molto caos.

Nella sala della Borsa, da una parte si trovavano gli agenti di cambio, e dall’altra gli impiegati degli agenti e i commissionari che interagivano direttamente con il pubblico per ricevere gli ordini e trasmetterli ai loro agenti.
L’ingresso, in origine, non era regolamentato ma vietava l’accesso a “mendicanti, pezzenti, donne e soldati".

Gli spazi a disposizione di agenti e banche commissionarie, di solito si contraddistinguevano per una sobria eleganza ed un alto livello di efficienza tecnica grazie alla presenza di un impianto telegrafico, mutatosi poi in servizio telefonico internazionale.
Dagli anni Novanta ad oggi, la grande evoluzione della tecnologia ha così radicalmente mutato le modalità di comunicazione che risulta quasi difficile fare un paragone con la situazione degli anni passati.

Nella sala della Borsa, un elemento mai mutato nella sua presenza, è un tabellone che aggiorna costantemente il pubblico sull’andamento e le quotazioni dei titoli. Oggi però tutte le persone che desiderano essere costantemente aggiornate sui movimenti della Borsa Valori in tempo reale, possono semplicemente consultare il web.

Se desiderate avere maggiori informazioni sulla Borsa Valori di Milano, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale di Borsa Italiana.