Quotazioni obbligazioni

Importante forma di investimento nei portafogli dei risparmiatori italiani, le obbligazioni o Bonds, indicano un titolo di credito emesso da società o enti pubblici: acquistando delle obbligazioni, in pratica, si prestano dei soldi ad una società o ente, in somma pari al valore specificato nel titolo stesso. Il possessore del titolo di credito ha diritto al rimborso del capitale a scadenza e ha anche diritto alla corresponsione periodica degli interessi maturati su tale somma, trimestralmente, semestralmente o annualmente. I bonds si configurano pertanto come una forma di investimento i cui vantaggi sono legati ad un filo doppio capace di soddisfare le esigenze delle società e degli acquirenti.
Le obbligazioni, a differenza di altre forme di investimento finanziario, non necessitano di particolare “manutenzione”, infatti dopo l’acquisto vengono tenute nel proprio portafoglio di investimento fino alla loro scadenza.
Per avere informazioni utili e aggiornate sulle quotazioni di obbligazioni sul mercato regolamentato è possibile:
Nella maggior parte dei sopraccitati siti web, inserendo il codice ISIN - International Securities Identification Number, il codice identificativo internazionale che identifica univocamente i titoli obbligazionari a livello internazionale, sarà possibile avere immediate informazioni inerenti al titolo cercato.
Alcune obbligazioni sono quotate “over the counter”: sono cioè titoli di credito che non sono quotati sul mercato regolamentato. Per conoscere le loro quotazioni ci si potrà affidare ai principali giornali di finanza o visitando il sito web [aext= http://it.reuters.com/]Reuters[/aext].
Le obbligazioni, a differenza di altre forme di investimento finanziario, non necessitano di particolare “manutenzione”, infatti dopo l’acquisto vengono tenute nel proprio portafoglio di investimento fino alla loro scadenza.
Per avere informazioni utili e aggiornate sulle quotazioni di obbligazioni sul mercato regolamentato è possibile:
- Visitare il sito web Euro TLX.
- 2) Se il titolo è quotato in Borsa, ci si può collegare al sito Borsa Italiana visitando l’apposita sezione dedicata alle obbligazioni.
- 3) Se l’obbligazione è collocata da Poste Italiane, è possibile conoscerne l’attuale quotazione visitando il sito web delle Poste Italiane.
- 4) Se l’obbligazione è stata quotata da una Banca, visitate il sito dell’istituto di credito in oggetto, come ad esempio Unicredit.
- 5) Se il titolo è quotato in una Borsa europea:
- Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona potete visitare il sito web Euronext.
- Francoforte visitate il sito web della Deutsche Börse.
- Lussemburgo, andate sul sito della Bourse de Luxembourg.
- Madrid, visitate il sito web della Bolsas y Mercados Españoles.
Nella maggior parte dei sopraccitati siti web, inserendo il codice ISIN - International Securities Identification Number, il codice identificativo internazionale che identifica univocamente i titoli obbligazionari a livello internazionale, sarà possibile avere immediate informazioni inerenti al titolo cercato.
Alcune obbligazioni sono quotate “over the counter”: sono cioè titoli di credito che non sono quotati sul mercato regolamentato. Per conoscere le loro quotazioni ci si potrà affidare ai principali giornali di finanza o visitando il sito web [aext= http://it.reuters.com/]Reuters[/aext].