Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Poste Italiane investimenti

Poste Italiane investimenti

Poste Italiane investimenti
Poste Italiane investimenti: un’opportunità di diversificare e mettere al sicuro i vostri risparmi presso il gruppo Poste Italiane, che in molti casi è garantito dallo Stato italiano. Da sempre gli italiani ripongono fiducia in prodotti di risparmio come i Buoni Fruttiferi Postali. Vediamo le attuali caratteristiche di questi titoli e delle altre forme di investimento proposte oggi da Poste Italiane.

Come accennato in precedenza, fra le tipologie di Poste Italiane investimenti più diffuse figurano certamente i Buoni Fruttiferi Postali. Si tratta di titoli emessi da Cassa Depositi e Prestiti, collocati sul mercato da Poste Italiane e garantiti dallo Stato: sono dunque un investimento sicuro. Ci sono svariate forme di Buoni Fruttiferi. La più conosciuta è il Buono ordinario, dalla durata massima di 20 anni (30 per quelli emessi prima del 2000) e un tasso d’interesse crescente, ossia che aumenta con l’avvicinarsi della scadenza del Buono. I Buoni Fruttiferi variano comunque per scadenza e rendimento, a seconda della loro denominazione.

Altra forma di investimento in Poste Italiane sono le obbligazioni: si tratta di titoli di credito che rappresentano un prestito del risparmiatore all’ente che emette il titolo stesso. Non è Poste Italiane tuttavia a emettere le obbligazioni: queste sono emesse da banche nazionali e internazionali, mentre Poste Italiane si occupa di collocarle sul mercato. Le obbligazioni prevedono il rimborso del capitale prestato alla scadenza del titolo, insieme al riconoscimento di un tasso d’interesse che può essere fisso o variabile, a seconda dell’obbligazione sottoscritta.

Di più semplice accesso è il libretto postale. Il suo nome esatto è libretto di risparmio postale ed è molto utilizzato in quanto può essere aperto anche a nome di un minore. L’altro grande vantaggio è quello di non prevedere costi di gestione. Inoltre, come già i Buoni, anche il libretto è garantito dallo Stato.

Poste Italiane investimenti: i più complessi sono quelli di carattere finanziario. Si tratta dei certificati (che si differenziano per rendimento e livello di rischio), i fondi comuni di investimento (come il Fondo BancoPosta, per diversificare il rischio) e i prodotti assicurativi, come le polizze ‘Index’ o ‘Unit Linked’.