Ti trovi qui: Home » Soldi » Borsa e finanza » Obbligazioni tasso fisso

Obbligazioni tasso fisso

Obbligazioni tasso fisso
Prima di approfondire il tema dedicato alle obbligazioni a tasso fisso, è bene ricordare cosa sono le obbligazioni o Bonds.

Le obbligazioni indicano un titolo di credito emesso da società o enti pubblici, acquistando delle obbligazioni si prestano dei soldi ad una società o ente, in somma pari al valore precisato nel titolo stesso. Il soggetto titolare dell’obbligazione ha diritto al rimborso del capitale e diritto a ricevere gli interessi maturati su tale somma - cedola. Il rimborso del capitale e la liquidazione degli interessi subisce delle variazioni in base alla natura dell’obbligazione in oggetto (a tasso fisso, variabile, zero coupon, ecc).

Fra le varie tipologia di bonds, le obbligazioni a tasso fisso remunerano l’investimento con una cedola fissa e predeterminata generalmente semestrale o annuale, durante tutto il periodo di validità del titolo. Questo significa che se si sottoscrive una obbligazione di cinque anni a tasso fisso del 3,5% , ogni anno il rendimento sarà pari al 3,5% del valore del titolo. Alla scadenza del titolo, vi è il rimborso del capitale investito in un'unica soluzione.

Il fattore di rischio delle obbligazioni a tasso fisso è minimo. Tali bonds si configurano quindi una buona formula di investimento per chi cerca una rendita costante. Solo nel caso in cui si voglia cedere l’obbligazione prima della sua naturale scadenza si potrebbe perdere qualcosa perché, nel periodo di investimento, il tasso d'interesse può aumentare o diminuire influenzando il valore dell’obbligazione e quindi modificando il suo valore di vendita.

Benchè il tasso di interesse sia deciso nel momento di emissione dell’obbligazione, l’importo della cedola periodica, aumenta o diminuisce, pertanto è possibile distinguere, in maniera assolutamente speculare, le:
  • Obbligazioni step up o cedola crescente – Sono titoli di debito a tasso fisso e cedola variabile nel tempo, più precisamente crescente. Le cedole finali sono elevate mentre le iniziali sono più basse, addirittura inferiori al rendimento di altri titoli dalle caratteristiche comparabili o addirittura più basse del tasso ufficiale di mercato.
  • Obbligazioni step down o cedola decrescente – Sono titoli di debito a tasso fisso e cedola variabile nel tempo, più precisamente decrescente. Le prime cedole sono elevate mentre le successive sono decrescenti.

E’ bene precisare che nonostante la struttura cedolare sia variabile, nelle obbligazioni a tasso fisso è possibile conoscere l’entità dei flussi cedolari sin dal momento della sottoscrizione.