Grafici di borsa
I grafici di borsa sono degli strumenti necessari e indispensabili per seguire l'andamento della borsa italiana e delle borse estere. Il loro vantaggio è quello di riassumere graficamente e sinteticamente le principali funzioni da monitorare per compiere delle operazioni finanziarie o semplicemente monitorare l'evolversi di titoli, indici e quotazioni.
In merito a un proprio Portafoglio di titoli i principali tipi di grafico che si possono produrre sono:
Per gli andamenti generali delle borse, dei loro indici e dei titoli esistono invece:
Sul seguente link è possibile visionare i grafici delle azioni della Borsa Ftsemib e i grafici delle azioni del Don Jones in tempo reale. Vengono inoltre indicati gli indici (in tempo reale, degli ultimi tre mesi e dell'ultimo anno) dei mercati dei paesi europei (Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Austria, Regno Unito, Svizzera e Spagna).
In merito a un proprio Portafoglio di titoli i principali tipi di grafico che si possono produrre sono:
- andamento: fornisce la descrizione dell'andamento della variazione percentuale dell'intero capitale dell'ammontare;
- ranking: indica l'andamento della posizione in classifica del Portafoglio;
- composizione: è un grafico cosiddetto a torta che fornisce la descrizione della composizione del Portafoglio;
- heatmaps: è un grafico tabellare che fornisce uno schema in segmenti colorati che riproducono l'andamento della variazione percentuale dei prezzi dei titoli che costituiscono il Portafoglio.
Per gli andamenti generali delle borse, dei loro indici e dei titoli esistono invece:
- grafico interattivo: segnala l'andamento della precedente chiusura di borsa e quello registrato all'apertura delle borse. Viene indicato anche non solo il valore minimo e massimo del giorno ma anche gli stessi valori valutati nell'arco nell'anno; cliccando su un punto dell'andamento vengono indicate le coordinate temporali (giorno, mese e anno al quale si riferiscono) e l'indice FTSE MIB relativo;
- grafico di base: vengono inseriti i parametri relativi al minimo e al massimo associati con l'arco temporale voluto, viene scelta la tipologia di grafico (a linea, a candela, a barre), viene effettuata una scelta della scala (lineare e logaritmica) e la quantità. É inoltre possibile confrontare il grafico di base del FTSE MIB con uno a scelta tra DOW JONES e NASDAQ;
- analisi tecniche di base: oltre alle funzionalità del grafico di base viene indicata anche la media mobile SMA, gli indicatori (MACD, ROC, MFI, RSI, stocastico lento, stocastico veloce, Vol, Vol+MA e Williams%R), i dati sovrapposti (Bande di Bollinger, Parabolic SAR, Split, Volume).
Sul seguente link è possibile visionare i grafici delle azioni della Borsa Ftsemib e i grafici delle azioni del Don Jones in tempo reale. Vengono inoltre indicati gli indici (in tempo reale, degli ultimi tre mesi e dell'ultimo anno) dei mercati dei paesi europei (Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Austria, Regno Unito, Svizzera e Spagna).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.