Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Scadenza assicurazione

Scadenza assicurazione

Scadenza assicurazione
La scadenza assicurazione indica quando il contratto assicurativo cessa di essere in vigore e dunque la copertura assicurativa da esso garantita viene meno. È dunque il momento in cui la polizza stipulata con una compagnia assicurativa smette di proteggere beni o persone: la scadenza arriva per tutte le polizze, dalla Rc Auto all’assicurazione sulla casa. Ogni tipo di polizza ha però alcune caratteristiche particolari. Qui di seguito vi riportiamo tre esempi fra i più diffusi: Rc Auto, assicurazione sulla casa e assicurazione sugli infortuni.

La scadenza assicurazione della Rc Auto (o RCA) è annuale. Ricordiamo che la polizza assicurativa sull’auto è obbligatoria. Fino a pochi anni fa, la scadenza della Rc Auto coincideva con il suo tacito rinnovo: senza un’esplicita comunicazione del cliente che richiedesse la disdetta, la polizza si rinnovava automaticamente e l’assicurato era tenuto a pagare il premio per un altro anno. Oggi non è più così: vige infatti il divieto di tacito rinnovo e l’assicurazione può essere abbandonata semplicemente facendo trascorrere la scadenza del contratto senza pagare il premio per l’anno nuovo.

Tuttavia, fate attenzione a un particolare importante riguardo la Rc Auto: anche senza il tacito rinnovo, la copertura assicurativa si estende per i 15 giorni successivi alla scadenza assicurazione. Anche senza aver stipulato un nuovo contratto assicurativo, se veniste fermati per strada dalle forze di polizia, evitereste la multa, oltre che il fermo e il sequestro del mezzo. Dopo il quindicesimo giorno dovrete però aver trovato una nuova assicurazione.

Riguardo la scadenza assicurazione sulla casa invece, questa può giungere a un anno dalla firma del contratto (durata annuale) oppure dopo alcuni anni (durata poliennale). La distinzione è importante perché cambiano le modalità di disdetta: esistono infatti polizze annuali che non sono più sottoposte a tacito rinnovo, per cui basta attendere 15 giorni dalla scadenza assicurazione. Altre invece, annuali e poliennali, prevedendo il rinnovo automatico, richiedono una specifica comunicazione. Qui trovate un approfondimento sulla disdetta.

Infine, l’assicurazione sugli infortuni: in questo caso, la scadenza assicurazione solitamente è fissata ad alcuni anni dalla firma del contratto. Si parla dunque di polizza poliennale. Per disdire questa polizza è però sempre necessaria una comunicazione apposita alla compagnia: qui troverete tutte le indicazioni necessarie.