Assicurazioni online moto

Il mercato assicurativo dedicato ai motoveicoli, offre un ampio ventaglio di soluzioni appositamente ideate per rispondere a tutte le esigenze dei suoi potenziali clienti. Le nuove agenzie assicurative online hanno rivoluzionato il settore permettendo di abbattere i tradizionali costi di una assicurazione grazie all’azzeramento dei costi di gestione di locali e del personale. Questo però non significa che siano meno efficienti o sicure, basta prestare attenzione ad alcuni elementi, come: la loro obbligatoria iscrizione presso l’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, e il loro aderire alle norme dell‘IVASS, L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.
Prima di entrare nel dettaglio, vi ricordiamo che le assicurazioni per la moto possono essere suddivise in due tipologie: RC moto e la moto rischi diversi. La prima è obbligatoria e tutela il proprietario contro il rischio della responsabilità civile per i danni provocati a terzi in conseguenza di un incidente stradale (in pratica, rimborsa i danni, fisici o materiali, che possono essere procurati a terzi durante la circolazione di un qualunque veicolo a motore nelle aree pubbliche), mentre la seconda riguarda servizi accessori quali: assicurazione Kasko, eventi atmosferici, furto e incendio, ecc.
E’ ovvio che determinare l’effettiva più economica in assoluto, è impossibile ma il risparmio che deriva dalla stipula delle polizze assicurative online si muove tra il 10% ed il 30%, anche per i cosiddetti servizi accessori.
Scoprire qual è la migliore assicurazione online è molto semplice: basta visitare i siti web delle agenzie assicurative (siti web di facile consultazione che, di solito, offrono anche un servizio di assistenza telefonico gratuito con numero verde) oppure approfittare dei portali che si occupano del diretto confronto fra polizze (anch’essi molto semplici da utilizzare: basta inserire dati anagrafici e dati del veicolo che si intende assicurare). Fra queste vi segnaliamo: ConTe, Allianz Direct, [aext= http://www.sara.it/sito/auto-e-motori/privati/moto/ruotalibera-moto.html]Sara[/aext], Linear, Generali, Axa, Zurich Connect, Facile.it, Segugio.it, ecc.
Prima di entrare nel dettaglio, vi ricordiamo che le assicurazioni per la moto possono essere suddivise in due tipologie: RC moto e la moto rischi diversi. La prima è obbligatoria e tutela il proprietario contro il rischio della responsabilità civile per i danni provocati a terzi in conseguenza di un incidente stradale (in pratica, rimborsa i danni, fisici o materiali, che possono essere procurati a terzi durante la circolazione di un qualunque veicolo a motore nelle aree pubbliche), mentre la seconda riguarda servizi accessori quali: assicurazione Kasko, eventi atmosferici, furto e incendio, ecc.
E’ ovvio che determinare l’effettiva più economica in assoluto, è impossibile ma il risparmio che deriva dalla stipula delle polizze assicurative online si muove tra il 10% ed il 30%, anche per i cosiddetti servizi accessori.
Scoprire qual è la migliore assicurazione online è molto semplice: basta visitare i siti web delle agenzie assicurative (siti web di facile consultazione che, di solito, offrono anche un servizio di assistenza telefonico gratuito con numero verde) oppure approfittare dei portali che si occupano del diretto confronto fra polizze (anch’essi molto semplici da utilizzare: basta inserire dati anagrafici e dati del veicolo che si intende assicurare). Fra queste vi segnaliamo: ConTe, Allianz Direct, [aext= http://www.sara.it/sito/auto-e-motori/privati/moto/ruotalibera-moto.html]Sara[/aext], Linear, Generali, Axa, Zurich Connect, Facile.it, Segugio.it, ecc.