Assicurazioni on line

Negli ultimi anni si stanno sempre più diffondendo come numero e capacità di attrarre gli utenti le assicurazioni on line, cioè le compagnie che offrono i propri prodotti assicurativi attraverso il web.
Tutte le operazioni di acquisto e gestione delle polizze possono essere condotte direttamente su Internet, comodamente da casa. E oltre al vantaggio di non doversi recare di persona nelle diverse sedi delle compagnie, risparmiando quindi tempo, ci sono anche benefici economici, perché in genere le polizze sottoscritte on line sono più economiche.
Questo è possibile grazie al fatto che le compagnie attive su Internet possono risparmiare sui costi necessari per il mantenimento delle sedi e degli agenti di vendita, riuscendo così a offrire ai clienti dei prezzi più competitivi rispetto alle compagnie assicurative tradizionali.
Così negli ultimi anni sono cresciute sia le compagnie che lavorano esclusivamente on line, col supporto di operatori che offrono assistenza ai clienti tramite telefono o direttamente sul web, sia le compagnie tradizionali che offrono anche la possibilità di sottoscrivere assicurazioni via Internet.
Un esempio è Genertel, la prima assicurazione online, che fa parte del Gruppo Generali. Altri sono Direct Line, Linear, ma solo per citare alcuni nomi, perché l'elenco è lungo. On line è possibile trovare prodotti di copertura assicurativa per tutte le tradizionali categorie, dalle assicurazioni auto e per tutti i veicoli a quelle per la casa, i viaggi o sulla vita.
Per stipulare un'assicurazione on line è sufficiente seguire una semplice procedura, inserendo sul sito della compagnia i dati richiesti, e sempre on line è inoltre possibile sia denunciare un sinistro che espletare le varie pratiche. Le compagnie forniscono supporto ai clienti con un'assistenza telematica e/o via telefono, e in più c'è in genere la possibilità di avere il parere degli altri clienti attraverso i social network, ad esempio sulla pagina Facebook della compagnia assicuratrice.
Anche se le procedure sono spesso piuttosto semplici, un requisito per poter godere al meglio del risparmio consentito dalle assicurazioni on line è avere una certa familiarità con la navigazione su Internet. Nonché occorre prestare attenzione ai dati che si inseriscono, perché se fossero sbagliati si invierebbe alla compagnia una pratica errata.
Tutte le operazioni di acquisto e gestione delle polizze possono essere condotte direttamente su Internet, comodamente da casa. E oltre al vantaggio di non doversi recare di persona nelle diverse sedi delle compagnie, risparmiando quindi tempo, ci sono anche benefici economici, perché in genere le polizze sottoscritte on line sono più economiche.
Questo è possibile grazie al fatto che le compagnie attive su Internet possono risparmiare sui costi necessari per il mantenimento delle sedi e degli agenti di vendita, riuscendo così a offrire ai clienti dei prezzi più competitivi rispetto alle compagnie assicurative tradizionali.
Così negli ultimi anni sono cresciute sia le compagnie che lavorano esclusivamente on line, col supporto di operatori che offrono assistenza ai clienti tramite telefono o direttamente sul web, sia le compagnie tradizionali che offrono anche la possibilità di sottoscrivere assicurazioni via Internet.
Un esempio è Genertel, la prima assicurazione online, che fa parte del Gruppo Generali. Altri sono Direct Line, Linear, ma solo per citare alcuni nomi, perché l'elenco è lungo. On line è possibile trovare prodotti di copertura assicurativa per tutte le tradizionali categorie, dalle assicurazioni auto e per tutti i veicoli a quelle per la casa, i viaggi o sulla vita.
Per stipulare un'assicurazione on line è sufficiente seguire una semplice procedura, inserendo sul sito della compagnia i dati richiesti, e sempre on line è inoltre possibile sia denunciare un sinistro che espletare le varie pratiche. Le compagnie forniscono supporto ai clienti con un'assistenza telematica e/o via telefono, e in più c'è in genere la possibilità di avere il parere degli altri clienti attraverso i social network, ad esempio sulla pagina Facebook della compagnia assicuratrice.
Anche se le procedure sono spesso piuttosto semplici, un requisito per poter godere al meglio del risparmio consentito dalle assicurazioni on line è avere una certa familiarità con la navigazione su Internet. Nonché occorre prestare attenzione ai dati che si inseriscono, perché se fossero sbagliati si invierebbe alla compagnia una pratica errata.
Leggi tutti gli approfondimenti sulle assicurazioni online:
- Assicurazioni on line
- Per l'auto
- Per la moto
- Per l'autocarro
- Cerca la più conveniente
- Le più economiche