Ugl Polizia

L'Ugl Polizia è una specifica sezione dell’Unione generale per il lavoro dedicata al corpo di Polizia di Stato. Essa rappresenta un attivo sindacato a cui, coloro che operano presso tale corpo militare, possono accedere per conoscere i loro diritti e doveri, avendo la possibilità di confrontarsi con consulenti esperti che consentiranno loro di trovare una valida risposta a ogni necessità di assistenza e tutela, anche a livello legale.
L’Ugl Polizia è nato dall’unione di tre grandi gruppi sindacali: il rinnovamento sindacale per l’Ugl, la Lisipo e il Sodipo: inizialmente è stata costituita una federazione e, in seguito, appurando l’operatività di tale organismo e la richiesta sempre maggiore di attivazione da parte dei membri della Polizia di Stato, è stata proposta l’unificazione dei tre enti e la creazione di una vera unione generale, rivolta ai lavoratori operanti presso il corpo di polizia.
Con la costituzione dell’Ugl Polizia i valori fondanti e che venivano portati avanti dalle tre associazioni, raggruppate poi nell’Ugl, non sono andati perduti: anzi, essi si sono evoluti, con un potenziamento costante nel tempo delle attività e dei servizi di tutela dei diritti dei poliziotti.
Le condizioni di coloro che operano presso il corpo di polizia dello Stato sono state a lungo un oggetto di dibattito all’interno delle riunioni dell’Ugl polizia, così come la rivendicazione dei diritti e lo sviluppo delle libertà democratiche di tutti coloro che, ogni giorno, mettono la propria professionalità al servizio della comunità.
L’Ugl polizia si è da sempre attivata, sin dal momento della sua istituzione, al fine di garantire un servizio di tutela ai cittadini, promuovendo iniziative in modo da consentire un avvicinamento sempre maggiore della popolazione alle forze di polizia.
Entrando nella pagina istituzionale dell’Ugl Polizia è possibile conoscere tutte le iniziative promosse dall’ente, oltre ad avere l’opportunità di iscriversi e accedere a numerosi filmati e all’archivio di notizie sulle attività effettuate dal principale sindacato del corpo di Polizia dello Stato.
Coloro che possono prendere parte all’Ugl polizia sono i poliziotti o ex poliziotti che desiderano accedere a un sindacato competente ed efficiente per conoscere i propri diritti ed entrare direttamente in contatto con dei rappresentanti legali e sindacali esperti e qualificati.
La sede principale dell’Ugl in Italia è presente nella capitale, pur tuttavia sono attive numerose sedi dislocate nelle principali città italiane.
Ugl Polizia di Roma:
Indirizzo: viale Manzoni 24/b, 00185 Roma
Telefono: 0677591194
Fax: 06770158
Email: info@uglpoliziadistato.it
Ugl Polizia di Milano:
Indirizzo: p.zza Sant’Ambrogio 5, 20123 Milano
Telefono: 02/87071044 – 0262267362
Fax: 0287071046
Email: provinciale@uglpoliziadistatomilano.it
Ugl Polizia di Napoli:
Indirizzo: via Medina 75, 80133 Napoli
Telefono/Fax: 081/5521829
Ugl Polizia di Venezia:
Indirizzo: Via Bissolati 20/A, 30172 Mestre(Ve)
Telefono: 041 971461
Fax: 041 940965
Email: segreteria@uglpoliziadistato-venezia.org
L’Ugl Polizia è nato dall’unione di tre grandi gruppi sindacali: il rinnovamento sindacale per l’Ugl, la Lisipo e il Sodipo: inizialmente è stata costituita una federazione e, in seguito, appurando l’operatività di tale organismo e la richiesta sempre maggiore di attivazione da parte dei membri della Polizia di Stato, è stata proposta l’unificazione dei tre enti e la creazione di una vera unione generale, rivolta ai lavoratori operanti presso il corpo di polizia.
Con la costituzione dell’Ugl Polizia i valori fondanti e che venivano portati avanti dalle tre associazioni, raggruppate poi nell’Ugl, non sono andati perduti: anzi, essi si sono evoluti, con un potenziamento costante nel tempo delle attività e dei servizi di tutela dei diritti dei poliziotti.
Le condizioni di coloro che operano presso il corpo di polizia dello Stato sono state a lungo un oggetto di dibattito all’interno delle riunioni dell’Ugl polizia, così come la rivendicazione dei diritti e lo sviluppo delle libertà democratiche di tutti coloro che, ogni giorno, mettono la propria professionalità al servizio della comunità.
L’Ugl polizia si è da sempre attivata, sin dal momento della sua istituzione, al fine di garantire un servizio di tutela ai cittadini, promuovendo iniziative in modo da consentire un avvicinamento sempre maggiore della popolazione alle forze di polizia.
Entrando nella pagina istituzionale dell’Ugl Polizia è possibile conoscere tutte le iniziative promosse dall’ente, oltre ad avere l’opportunità di iscriversi e accedere a numerosi filmati e all’archivio di notizie sulle attività effettuate dal principale sindacato del corpo di Polizia dello Stato.
Coloro che possono prendere parte all’Ugl polizia sono i poliziotti o ex poliziotti che desiderano accedere a un sindacato competente ed efficiente per conoscere i propri diritti ed entrare direttamente in contatto con dei rappresentanti legali e sindacali esperti e qualificati.
La sede principale dell’Ugl in Italia è presente nella capitale, pur tuttavia sono attive numerose sedi dislocate nelle principali città italiane.
Ugl Polizia di Roma:
Indirizzo: viale Manzoni 24/b, 00185 Roma
Telefono: 0677591194
Fax: 06770158
Email: info@uglpoliziadistato.it
Ugl Polizia di Milano:
Indirizzo: p.zza Sant’Ambrogio 5, 20123 Milano
Telefono: 02/87071044 – 0262267362
Fax: 0287071046
Email: provinciale@uglpoliziadistatomilano.it
Ugl Polizia di Napoli:
Indirizzo: via Medina 75, 80133 Napoli
Telefono/Fax: 081/5521829
Ugl Polizia di Venezia:
Indirizzo: Via Bissolati 20/A, 30172 Mestre(Ve)
Telefono: 041 971461
Fax: 041 940965
Email: segreteria@uglpoliziadistato-venezia.org